Milioni di parole sono state pronunciate e scritte su quel giorno, ma sempre da una stessa prospettiva: dall'esterno. Jim Dwyer e Kevin Flynn hanno cambiato completamente il punto d'osservazione: il loro racconto è l'eco delle voci dall'interno. Un lavoro di ricostruzione straordinario, che si basa su centinaia di interviste, su migliaia di testimoninanze orali e su un numero infinito di telefonate, di e-mail, di comunicazioni radio. È un immenso 'ponte di voci' che, per la prima volta, permette di penetrare in un labirinto di fuoco, fiamme, polvere, fumo, minuto per minuto, da ogni piano di due grattacieli in cui era rimasto qualcuno che poteva sperare.
Il libro raccoglie oltre 300 barzellette scritte dai ragazzi partecipanti al concorso "Gara di Barzellette" e più di 200 barzellette scelte dallo stesso Geronimo Stilton.
Frate Matthew è costretto a lasciare il convento di Saint Albans per aver dato ospitalità a una donna accusata di stregoneria. Lo attende un lungo viaggio attraverso l'Europa sino alla valle che oggi chiamiamo di Gressoney. Porta con sé una sinistra profezia che riguarda la piccola comunità walser di Felik. E quando giunge ai piedi delle montagne di ghiaccio, si accorge che una strana atmosfera regna su quel villaggio, dove il cuore di tutti sembra essersi inaridito... Milano, 1226. Lasciate alle spalle quelle aspre montagne, Matthew giunge sino a Milano, dove ritrova un po' di quiete a San Simpliciano. Ma sarà proprio l'abate di quel monastero ad affidargli un difficile incarico: investigare sul ritrovamento del cadavere di una giovane donna...
Attraverso l'emblematica vicenda di San Pietro, il cardinal Martini intende offrire un itinerario alla scoperta del progetto di Dio dentro gli esseri umani. Un esame di coscienza che vuole diventare uno stimolo per l'azione.
Per gli israeliti l'Arca dell'Alleanza, conservata nel Tempio di Salomone, era la presenza di Dio sulla Terra. Un giorno scomparve. Per i primi cristiani il Sacro Graal era il calice dai poteri miracolosi usato da Gesù durante l'Ultima Cena. Ma se ne persero le tracce. Cosa lega le due reliquie più famose della tradizione occidentale? E dove si trovano adesso? Un'avventura archeologica per ricostruire la vera storia dell'arca perduta e del Sacro Graal. Una ricerca documentata e rigorosa e allo stesso tempo affascinante come un romanzo giallo.
Proprio quando Giorgio e Carlo pensavano di aver sconfitto il catarroso Principe delle Caccole, ecco che ci risiamo! Questa volta devono fare i conti con i suoi ripugnanti Robo-Caccole, mostri imbattibili e appiccicosi che minacciano il pianeta. Un'altra missione per il mitico Capitan Mutanda! Età di lettura: da 7 anni.