Quando suo padre Heshel, anziano e malato di Alzheimer, gli affida un vecchio scatolone con i suoi diari, Michael si rende conto che rivangare il passato del suo vecchio è davvero l'ultima cosa che desidera. Ma quando vince la riluttanza e sfoglia le pagine del primo diario, la sorpresa è assoluta. Le memorie di suo padre, emigrato sopravvissuto ai campi di concentramento in Polonia, membro benemerito della comunità ebraica del New Jersey e ortodosso praticante, sono scritte in tedesco. La lingua del nemico. Una lingua che Michael ha studiato all'università, quasi per scrollarsi di dosso con dispetto tutto quel retaggio ebraico e che ora, ordinata nella calligrafia antica a lui così ben nota, gli racconta una storia inverosimile e assolutamente sconvolgente. Il vero nome di suo padre non è Heshel Rosenheim. È Heinrich Mueller. Suo padre è stato a Bergen Belsen, ma non era un deportato. Era un SS. Quello che si spalanca di fronte a Michael è un abisso di incertezza. È possibile per un uomo nascondere per una vita intera la propria identità? Può un complice del genocidio più atroce della storia avere gli stessi lineamenti di un mite ebreo virtuoso? E mentre Michael cerca di ricostruire l'elusivo passato del padre, si ritrova a fare i conti anche con il proprio, camminando come un funambolo su un filo teso fra realtà e finzione, paura e amore, colpa e perdono.
"Era una rovente mattina d'estate e io non riuscivo e lavorare... Improvvisamente, entrò nel mio uffIcio Patty Spring chiedendomi dI partIre per un viaggio con lei. Non ci potevo credere! Una romantica vacanza con la mia amica Patty... Purtroppo. però, le cose non sono andate proprio come credevo..." Età di lettura: da 6 anni.
Dèi, angeli e demoni sono figure attraverso le quali, nella storia dell'umanità, hanno preso forma forze e poteri sovrumani. Ogni religione ha usato convenzioni e simboli per tentare di spiegare l'Inspiegabile. Il popolo dei devoti di ogni fede ha sempre desiderato cogliere almeno un frammento dei misteri legati ai propri culti e alle proprie divinità. E il tentativo di schiudere almeno in parte lo scrigno di verità custodito dalle religioni ha fatto nascere quell'arte di "raccontar storie", che di generazione in generazione ha tramandato miti, storie e leggende. Come su uno spartito musicale sono incastonate in questa raccolta le note più intense dell'immaginario spirituale di popoli e culture. Le storie appartengono al territorio delle grandi religioni, ma non si è tralasciata una fugace incursione nelle fedi animiste. In ogni storia si rappresenta l'eterna lotta fra il Bene e il Male. Demoni, draghi e creature delle tenebre sono sempre in agguato, ma altrettanto risoluti a fronteggiare l'eterna offensiva ecco nobili cavalieri, coraggiose eroine, maghi sapienti, santi, eremiti ed esseri illuminati. Un repertorio di figure e di vicende indimenticabili, un viaggio dove unica incontrastata protagonista è la fiducia nell'intervento di un Dio attento agli umili, ai diseredati, ai folli, ai visionari, a coloro che sanno di non poter bastare a se stessi, perché hanno sogni troppo grandi e guardano il cielo in attesa di un intervento del Soprannaturale.
Gerusalemme, 1099 Ugo di Payens si aggira tra montagne di cadaveri, grida di dolore, edifici distrutti. I suoi piedi affondano nel sangue, che scorre lungo le strade della Città Santa. Non per questo aveva lasciato la Francia, non per questo si era unito alla crociata, tre anni prima, come gli avevano chiesto i capi della congregazione segreta cui apparteneva, l'Ordine della Rinascita di Sion. Non per assistere a questo orrore, ma perché l'Ordine della Rinascita potesse tornare a Gerusalemme, nella città dove era rimasta sepolta per secoli la verità sulla vita, e sulla morte, di Gesù. Dopo aver assistito a quell'inutile massacro, Ugo è sconvolto e sfiduciato, ma decide di restare in Terra Santa, e attendere indicazioni dall'Ordine della Rinascita di Sion. E proprio quando, passati ormai vent'anni, si convince che queste non arriveranno mai, ecco la svolta improvvisa, un comando tanto assurdo quanto perentorio. Formare un nuovo ordine di monaci cavalieri, che dovranno alloggiare nelle grotte sotto il Monte del Tempio di Gerusalemme. Una richiesta all'apparenza irrealizzabile, ma Ugo, con l'aiuto del vecchio amico Goffredo Saint-Omer, del giovane Stefano Saint-Clair, e di altri pochi fidati cavalieri, riuscirà a fondare l'Ordine dei "Poveri compagni soldati di Cristo e del Tempio di Salomone". I Templari. E mentre il Regno crociato di Gerusalemme affonda tra gli intrighi, le congiure e la lussuria, i monaci guerrieri finalmente capiranno il motivo della loro esistenza.
Chi è veramente Ulysses Moore? Jason, Julia e Rick stanno per scoprire la verità. Ma anche Oblivia e Manfred, sopravvissuto all'ennesimo volo dalla scogliera, stanno per realizzare il loro sogno: entrare a Villa Argo e oltrepassare la Porta del Tempo. Per fermarli, i tre ragazzi devono trovare Black Vulcano, il vecchio amico di Ulysses che guidava il treno di Kilmore Cove, e impossessarsi della Prima Chiave. Per loro si prepara un nuovo viaggio. Destinazione: XII secolo, il Giardino dell'eterna giovinezza. Età di lettura: da 10 anni.