Un patto col diavolo. Una rete di rapporti e interessi inconfessabili che lega a filo doppio vincitori e "vinti". È lo scenario che emerge da questa coinvolgente inchiesta che si basa su un enorme massa di materiali d'archivio finalmente desecretati. Una lettura che evidenzia il disinteresse per la Shoah da parte degli Alleati come prologo di una cospirazione del silenzio che nel corso degli anni ha intessuto una ragnatela di rapporti economici, infiltrazioni, connivenze, fino a rendere prassi l'utilizzo di criminali di guerra nazisti. Boia come Karl Hass, uno dei responsabili dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, assoldato nell'organizzazione Los Angeles con l'incarico di infiltrare il partito comunista italiano. Un'altra organizzazione clandestina Hacke, fondata da ex appartenenti al regime nazista, e infiltrata da agenti sovietici, estenderà le sue ramificazioni in tutta Europa, mentre saranno più di diecimila i criminali nazisti accolti negli Stati Uniti. Condotta con rigore e talento narrativo, l'indagine di Calvi consente di ricostruire una struttura mostruosa, cinica e a volte incomprensibile, che evidenzia complicità a ogni livello. È una lettura medita che, seguendo le brillanti carriere di ex SS e propagandisti di Hitler, addirittura sino ai vertici di aziende multinazionali, restituisce il senso di un'ingiustizia intollerabile. E ci dice che le vittime hanno perso due volte, mentre i carnefici, in molti, hanno vinto.
Consultare gli almanacchi sportivi per ricostruire la vera storia del calcio è come pretendere che un'enciclopedia vi possa servire per comprenderlo. Prendetene pure una qualsiasi, fosse anche la migliore di tutte. All'apposita voce, troverete qualcosa come "per praticarlo sono utilizzati un pallone sferico e un campo di gioco con due porte ed è adottata una serie di regole codificate". Ingenui questi enciclopedisti. Paiono trascurare ciò che molti nel mondo della pedata compresero fin dagli albori, e cioè che quelle regole, più che rispettate, potevano essere interpretate, quando non aggirate e violentate. Scandali e truffe sono vecchi come il calcio. E la gramigna dell'ultima Calciopoli affonda le sue radici nei giorni in cui un pallone di cuoio prese a rotolare sull'erba. Un libro inchiesta unico e documentato, un'indagine a tutto campo, colleziona aneddoti e illumina episodi di violenza e storie di (mal)costume, prendendo il via fin dagli albori del nostro campionato.
Rosalind la razionale, Skye la maschiaccia, Jane l'aspirante scrittrice e Batty la timida, che non esce mai di casa senza le sue ali. Le sorelle Penderwick si aspettavano una noiosa vacanza in campagna... Ma ad Arundel nulla è come immaginavano: giardini incantati, soffitte piene di tesori, nuove amicizie e amori segreti... per tutte loro sarò un'estate indimenticabile. Età di lettura: da 9 anni.
Quando Clothar il Franco era giunto in Britannia, quattro anni prima, non pensava che Artù, il guerriero con cui aveva duellato ferocemente, sarebbe diventato il suo re, il suo migliore amico, il fedele compagno di mille battaglie. Invece da quel lontano giorno d'estate non si era mai separato da lui, se non per affrontare i nemici del regno di Camelot. Insieme, i due guerrieri avevano realizzato un sogno, avevano costituito un ordine, i cavalieri della Tavola Rotonda, uomini d'arme addestrati non a combattere per se stessi e per il proprio esercito, ma a morire per l'ideale di pace della loro terra. Ora, però, un nuovo imminente pericolo minaccia l'unità del regno: un feroce condottiero sta guidando le tribù dei Sassoni verso le terre di Connlyn, devastando tutto ciò che trova. Spetta a Clothar, che, grazie alla sua abilità con la lancia, ha ormai preso il nome di Lancillotto, raggiungere le desolate regioni del nord e sbaragliare il nemico con un pugno di uomini ben armati. Ma dopo questa vittoria dovrà lasciare la Britannia; partire per dimenticare la bella Elaine, il suo primo amore, e per compiere il suo destino di cavaliere. Perché questo viaggio lo condurrà in Bretagna, sulla strada verso casa, quella casa che non ha mai visto, quel regno che gli è stato strappato quando era ancora in fasce, e che gli spetta di diritto. E questa volta Lancillotto si troverà da solo ad affrontare i fantasmi del suo passato e a realizzare la vendetta che attende da sempre.
Archeologia è una parola che ha in sé tutto il fascino di ciò che è antico, che appartiene al passato ma che nel presente trova un ulteriore ragione di esistere: come segno del rispetto per ciò che l'uomo ha saputo creare e come strumento privilegiato con cui conoscere ciò che è stato prima di noi. L'archeologia è fatta di atmosfere, di suggestioni. È fatta della magia che sprigiona da edifici e oggetti che hanno saputo sopravvivere all'erosione del tempo, del piacere di poter leggere in semplici ruderi le tracce di un'umanità viva. In Italia parlare di archeologia viene quasi spontaneo, visto che tracce fisiche di un passato lontano sono disseminate un po' ovunque, e sempre più spesso le cronache riportano notizia di nuove, incredibili scoperte. Certo è facile rimanere incantati di fronte alle maestose rovine di un teatro, o all'eleganza di un'abitazione ancora ornata di splendidi affreschi e mosaici sopravvissuti all'erosione del tempo; non è invece così immediato cogliere il valore di quei siti che, apparentemente, sono solo una distesa di rovine, ma che in realtà tra quelle pietre celano i segreti di un mondo che è stato e che chiede di essere riscoperto. Sensibili a tale richiamo, le pagine di questa guida condurranno il lettore in un viaggio attraverso l'Italia, dalla preistoria alla fine dell'età classica, passando per luoghi che tutti conosciamo ma anche muovendo alla scoperta di aree meno note, che grazie alla competenza degli autori diventano nuove finestre sul passato.
A Topazia c'è un nuovo centro commerciale, dove una strana e irrefrenabile voglia di ballare, cantare e... comprare ha contagiato i clienti diffondendosi in tutta la città! Come mai?! Qual è il mistero del nuovo Centro Commerciale Baffetti? Età di lettura: da 7 anni.
Un misterioso mostro è stato avvistato a Lago Lago. Geronimo parte immediatamente per cercare di fotografarlo, ma le cose non vanno proprio come previsto: un nuovo mini mistero attende la famiglia Stilton. Brrr... che fifa felina! Età di lettura: da 7 anni.
Barbara Monestier oggi ha ventisette anni. A quattro anni venne adottata da uan famiglia francese, a ventuno è tornata in Cile, suo paese d'origine, ed è riuscita a incontrare la sua madre biologica. Questo è il suo libro testimonianza che racconta il dramma dell'adozione dal punto di vista del bambino e non da quello dei genitori e che ha suscitata grande dibattito sui media francesi
I miti greci come nessuno li ha mai raccontati! l'intrepida Susan si trova coinvolta in un magica avventura nell'antica Grecia.
Provate a immaginare Harry Potter, il giovane mago più famoso del mondo, con i suoi occhialini tondi, la cicatrice sulla fronte coperta dal ciuffo ben pettinato, in impeccabile completo scuro, nell'ufficio superaccessoriato destinato all'amministratore delegato di una grande azienda. E nell'ufficio a fianco, quello della presidenza, arredato con preziosi e austeri mobili in legno, il professor Albus Silente, preside di Hogwarts. I capelli sono un po' più corti, il look decisamente formale, ma non ci sono dubbi: è proprio lui. Uno scherzo? L'ennesima parodia della saga della Scuola di Magia di Hogwarts? Niente affatto. Tom Morris, il primo professore di filosofia degli Stati Uniti a tenere seguitissime lezioni anche in televisione, prende spunto dai personaggi dei romanzi della Rowling per dare una seducente e godibile visione del concetto di "leadership". Harry e il professor Silente, nel loro mondo, sono due leader assoluti, perché in ogni occasione "fanno quello che è giusto, non quello che è semplice". E le doti cui ricorrono più spesso non sono magiche, ma naturali: coraggio, intelligenza, saggezza, creatività. Così fanno, o dovrebbero fare, i veri leader, in qualsiasi campo. Tra filosofia, sociologia e magia, un libro che, come ha scritto un lettore americano, "ti lascia con la sensazione che il mondo sia assai più bello e più ricco di possibilità di quanto non abbiamo mai osato immaginare".