Sembra arduo affrontare le sfide del terzo millennio senza perdersi d’animo. Dalla perdita di valori alla crisi d’identità delle giovani generazioni, dal progressivo dissolvimento della famiglia come cellula della società agli scandali della coscienza di fronte alle questioni etiche e bioetiche: tutto sembra portare l’uomo contemporaneo allo scoraggiamento, a voler gettare la spugna.
In questo scenario la voce del Cardinal Tonini si leva potente contro la tentazione di arrendersi, indicando nella “forza della speranza” la chiave per vincere le paure, le insicurezze, le ansie dell’umanità.
Il punto di partenza è il cuore dell’uomo, proprio là dove si radicano timore, disperazione e infelicità. Rileggendo le vicende di oggi in una luce nuova, originale, Tonini indica il punto di svolta per ritrovare se stessi: mettersi in marcia. Perché sperare non significa sedersi e attendere che qualcuno risolva le questioni dall’alto, ma rimboccarsi le maniche e, con un sorriso, cominciare a lavorare per un futuro migliore. L’aiuto dall’alto arriverà, ma solo se avremo avuto il coraggio di fare il primo passo.
Vi fu un tempo in cui esisteva il Grande Regno, un immenso territorio ai confini del Regno della Fantasia. Un mago malvagio governava su tutto il reame, fino a quando un valoroso cavaliere lo sconfisse. Poi bandì ogni magia e divise tutto il reame in cinque regni affidandoli alle sue figlie: le Principesse del Regno della Fantasia. Ma ora qualcuno cerca di riunificare i Cinque Regni, qualcuno che vuole conquistare il cuore di Nives, la principessa del Regno dei Ghiacci Eterni. Età di lettura: da 9 anni.
Tempi duri attendono i ragazzi della Scuola del Teatro: manca ormai pochissimo alle pagelle del primo quadrimestre e il carico di lavoro continua ad aumentare. Ma la ricompensa per tanta fatica sarà una fantastica gita! Viola e i suoi compagni avranno tre giorni di libertà, lontani dalla scuola e dallo studio, durante i quali si intrecceranno fughe notturne, nuovi amori e naturalmente tanta danza! Età di lettura: da 9 anni.
Alcuni recenti scavi archeologici hanno portato alla luce una tomba risalente al I secolo d.C., un ritrovamento destinato a segnare la storia, perché quella potrebbe essere la tomba di Gesù e della sua famiglia. Una scoperta che, associata ad altre importanti testimonianze e documenti, permette di riscrivere la storia della vita e della morte di Gesù. Un uomo appartenente a una grande famiglia, primo di sette fratelli. Un uomo che non intendeva fondare una nuova religione, ma restaurare, con l'aiuto di dodici governatori, il Regno di Israele, in quanto diretto discendente di re Davide. Un uomo che prima di morire scelse i suoi successori. Ne emerge una verità sconcertante: Gesù non è venuto per annunciare il Regno di Dio, ma è stato il leader di un movimento rivoluzionario che avrebbe voluto trasformare il mondo e instaurare il Regno di Dio su questa terra.
Will è rassegnato a sorbirsi una cena dalla terribile zia Maud, quando viene salvato da una telefonata del suo amico Tupper: c'è un caso urgente per l'Agenzia Fantasmi! A casa lo aspetta il signor Mahoney, il capo della sicurezza dell'Empire State Building, che è disperato perché un fantasma sta infestando il più celebre grattacielo di New York. Si tratta di un certo Rat Hogarth O'Reilly, il capo mastro dell'impresa edile che aveva costruito il grattacielo. Ma il nuovo caso di Will e Tupper si rivela più spinoso del previsto. Tanto per cominciare, non riescono a contattare il fantasma. Il defunto O'Reilly, infatti, si tiene stranamente a distanza. Vuoi vedere che... c'è sotto qualcosa? Età di lettura: da 8 anni.
Il mio amico Iena si è iscritto alla "Race Across America", una gara ciclistica lunga quasi 5.000 chilometri che attraversa gli Stati Uniti d'America. È una delle imprese sportive più estreme del mondo! Ma il problema è che ha iscritto... anche me!!! Per mille mozzarelle, come farò ad arrivare in fondo?! Età di lettura: da 6 anni.
Lorenzo Brown ama il suo lavoro. Dopo otto anni di prigione, ha chiuso con il giro e ora perlustra le strade di Washington D.C. per conto della Lega protezione animali, in cerca di cani maltrattati, denutriti e il più delle volte addestrati per uccidere. Salvare quelle povere bestie che nella vita, come lui, non hanno conosciuto altro che violenza aiuta Lorenzo a salvare se stesso, e a non cedere nuovamente al richiamo della droga e del crimine. Anche Rachel Lopez ama il suo lavoro. Come agente di sorveglianza, di giorno percorre quelle stesse strade in cerca di anime altrettanto maltrattate e addestrate per uccidere, ex detenuti in libertà vigilata, uomini come Lorenzo, che lei aiuta a restare a galla. Anche Rachel, però, ha un fardello segreto: una doppia vita fatta di alcol e di sesso, incontri notturni senza promesse né legami, solo per scacciare la solitudine e il senso d'impotenza che la perseguitano. Ma quelle notti iniziano a lasciare il segno, Lorenzo lo sa riconoscere. Per giunta, nelle strade che ha da poco abbandonato sta per scatenarsi una guerra territoriale, che ingoierà chiunque si trovi nei pressi. Lorenzo ha bisogno di Rachel per non essere riassorbito nel gorgo, ma lei non c'è. E quando viene fatalmente ferita, le ultime resistenze crollano e il bisogno di vendicarla diventa impossibile da ignorare.
Treviso, 1259. La città è stretta nella morsa della calura, l'aria stagnante toglie il fiato. Ezzelino da Romano siede severo sullo scranno, il viso impassibile e lo sguardo impenetrabile bastano a identificarlo come podestà senza che inutili orpelli ricoprano il corpo ormai consumato da mille battaglie. Di fronte a lui, insieme a una folla muta e sbigottita, la forca. È quello il destino dei venticinque sudditi che hanno scelto di parteggiare per il Papa e che hanno tradito lui, il loro padrone. Mai nella sua vita Ezzelino ha mostrato debolezza o indecisione di fronte al nemico, e i colpevoli devono morire. Ma quei pochi nobili, impauriti e quasi inconsapevoli della propria sorte, non sono che una goccia nell'oceano dei suoi avversari. Perché il Pontefice sta schierando le truppe contro di lui, per annientare l'ultimo baluardo dell'Impero, per uccidere l'Anticristo e la sua stirpe. Ancora una volta Ezzelino sarà costretto a combattere in quell'impasto di dolore ed esaltazione che è la guerra, ma questa sarà la sua ultima battaglia.