È sempre stata bella, Sylvie. Curiosa, intraprendente, ribelle, forse troppo. E infatti ora, a soli trentasette anni, è al banco degli imputati, accusata di omicidio. In prigione ha passato, spesso ingiustamente, lunghi e dolorosi momenti della sua giovane vita e, durante uno di quei soggiorni, ha conosciuto Jeanne, una donna più grande, che all’uscita dal carcere l’ha accolta in casa sua. Ed è proprio a causa di Jeanne se Sylvie è la protagonista di uno dei più seguiti processi del secolo scorso. Perché Jeanne è morta, soffocata barbaramente e poi nascosta in cantina, e la colpevole può essere solo lei.
Durante il processo, in cui la donna è data per spacciata, intervengono, però, delle persone che l’hanno conosciuta negli anni di guerra: proprio lei, l’assassina, le ha salvate da morte certa nei campi di concentramento della Germania nazista, rinunciando al poco cibo che le spettava per darlo a chi era più debole e curando i malati di tifo. Dalle parole di quei testimoni inaspettati emerge una donna nuova, un’eroina, e l’esito del processo è molto diverso dal previsto: Sylvie, infatti, verrà condannata a soli dieci anni di reclusione.
Durante quei lunghi momenti non farà che sognare il modo di riprendere con sé i propri figli, ma quando, uscita dal carcere, capirà di non poterli mai più riabbracciare, si chiuderà in convento, per dimenticare ed essere dimenticata dal mondo.
La storia vera di una donna incredibile, assassina crudele e madre devota, ladra astuta e generosa eroina della Seconda guerra mondiale.
Sospesa fra Venezia e Parigi, la vita di Stefano Pietra è quella di un giovane pittore che non è ancora riuscito ad affermare il proprio talento e si barcamena in attesa di una grande occasione. A offrirgliela è l’amica Hélène de Surgérès, che lo presenta a Emmanuel Cordier, noto mercante d’arte. Per Stefano una mostra da Cordier vorrebbe dire la svolta tanto attesa e, forse, un trampolino per riconquistare anche lei, la bella enigmatica Hélène, che lui ha amato dal primo istante in cui l’ha vista, e che l’ha riamato intensamente per poi lasciarlo senza motivo apparente, come rapita da un rivale che in silenzio aveva sempre abitato nel suo cuore.
Da Cordier Stefano fa conoscenza con François Ronan, un critico d’arte. L’uomo sembra molto interessato a lui e le sue attenzioni, che inizialmente lusingano Stefano, finiscono in breve per allarmarlo, cariche come sono di un presagio funesto che il giovane pittore non sa come interpretare.
Ronan, che per l’aspetto gli ricorda un ufficiale nazista, si rivela indecifrabile proprio come il pezzo più prezioso della sua collezione privata: un’antica maschera funebre di origine micenea alla quale tiene sopra a ogni cosa. Quel che è certo è che l’uomo cova un oscuro segreto ed è preda di una misteriosa ossessione. Il suo istinto di prevaricazione sembra trascinare tutto ciò che tocca e non tarderà a travolgere anche Stefano in un gorgo di angoscia e mistero, gelosia e vendetta, al cui centro vi è un arcano rituale dallo sconcertante potere.
Attraversi un periodo difficile? Stai perdendo le speranze? È stato un anno duro per tutti, perciò coalizziamoci: l'unione fa la forza! È la filosofia dei koala, che da sempre fanno dell'arte di tenersi forte la loro principale arma di successo. Che si tratti di aggrapparsi a un ramo, al proprio cucciolo o a una gustosa foglia di eucalipto, l'importante è attaccarsi a ciò che di bello offre la vita e godersi ciò che si ha. Perciò koalizzati anche tu! Scoprirai che, se le cose si mettono male, ogni tanto ritagliarsi una pausa di riflessione non guasta, magari schiacciando un pisolino tra le frasche. Che prima di affrontare un problema, è bene prendere le misure, per non restarci incastrati dentro. Che drizzare le orecchie, anche se non sono grandi come quelle dei koala, permette di cogliere nuove opportunità. E che bisogna sempre tenersi stretti i propri sogni per poter arrivare in alto.
Una stratopica raccolta delle avventure più emozionanti di Geronimo Stilton, per fare il pieno di divertimento! In questo volume sono raccolti i titoli: Il mistero della piramide di formaggio, Ci tengo alla pelliccia, io! e La Valle degli Scheletri Giganti.
Sulla carta, la vita di Emily Haxby è perfetta. A soli ventinove anni è un avvocato di successo in uno dei più grossi studi legali di New York, vive in un loft nel Village e ha un fidanzato stupendo, Andrew.
E dire che, due anni prima, quando aveva acconsentito ad andare a un temibilissimo appuntamento al buio organizzato da amici, Emily non aveva alcun desiderio di innamorarsi. I flirt non le erano mai mancati e fino a quel momento si era convinta di poter bastare a se stessa; fino a quel momento, perché dopo aver conosciuto quel ragazzo simpatico e brillante, bello ma non in modo terrorizzante, le sue prospettive erano decisamente cambiate.
Quando però, dopo mesi di puro amore, sesso e complicità, Andrew è sul punto di farle la fatidica domanda, l'incanto si spezza. Emily non si sente pronta e si convince che quel passo equivalga a dire addio alla felicità. Perché niente dura in eterno, neppure i legami più forti: una dura verità che ha imparato a proprie spese da giovanissima, alla morte della madre.
Così, in preda all'ansia, in una giornata di pioggia Emily pone fine alla storia più importante della sua vita. All'inizio cerca di riempire il vuoto lasciato da Andrew folleggiando per locali notturni con la sua migliore amica, immergendosi in una causa molto importante per la sua carriera e occupandosi del nonno; ma, in breve, comprende che quell'esistenza solitaria non fa per lei.
Forse è arrivato il momento di smettere di avere paura. Forse esistono persone per cui vale la pena di lasciarsi andare e rischiare tutto.
Nessuno lo avrebbe mai più dimenticato, quel venerdì. Venerdì 13 ottobre 1307, a Parigi. Il giorno del tradimento e dell’infamia, il giorno della fine dei Templari.
Certo non lo avrebbe mai dimenticato Sir William Sinclair, discendente di messer Stefano Saint-Clair, che due secoli prima, a Gerusalemme, aveva fondato l’Ordine insieme ad altri monaci.
Sir William sedeva nel consiglio dei Templari, era il custode del misterioso tesoro che era rimasto sepolto per secoli sotto le macerie del Tempio di Salomone e che aveva fatto la fortuna dell’Ordine. Per questo, il giorno in cui Filippo il Bello, re di Francia, e papa Clemente V scatenano la caccia ai Templari, Sir William non può far altro che fuggire. Con lui, pochi fedeli sopravvissuti e una donna, Lady Jessica Randolph baronessa di St. Valery. Sarà proprio lei a far comprendere a Sir William che è giunto il momento di lasciarsi alle spalle la fedeltà e i voti fatti a una Chiesa che lo ha tradito e ha messo in pericolo la sua vita.
Il suo destino è quello di raggiungere la terra di cui parla la tradizione templare, al di là del Grande Mare d’Occidente, l’unico luogo in cui potrà custodire il tesoro dell’Ordine e trovare finalmente la pace.
Laura sta tornando a casa da scuola. Ha sette anni e, come tutti i bambini, per mano alla nonna, saltella. Tre salti avanti. Una pausa. Poi una giravolta. Sembra solo un gioco, ma è un gioco da grandi, un gioco pericoloso. Laura si volta per controllare se qualcuno le segue, un bambino dà meno nell’occhio quando si è costretti a guardarsi alle spalle. È l’Argentina del 1975 e i suoi genitori sono oppositori della dittatura militare che ha stretto il paese in una morsa di paura.
Nella vita di Laura succedono tante cose strane. Case che cambiano in continuazione. Persone che vanno e vengono. Cose che non sempre le sono chiare. Ma una almeno l’ha capita: non deve parlare, non deve dire a nessuno dei segreti dei grandi. Né della botola nel soffitto. Né della casa dei conigli. Però i grandi, non sono più capaci di giocare a nascondino. Anche se alcuni sono bravi a fare la spia.
Sono passati tanti anni da allora e Laura sente il bisogno di raccontare quella storia con gli occhi di quand’era bambina. Racconta di Diana e del suo compagno Chico. E di Clara, la loro figlia neonata, scomparsa in una notte terribile. Desaparecida, una delle tante di quegli anni bui. Forse persa per sempre, come migliaia di altri. Forse cresciuta chissà dove, chissà con chi.
E pensando a Clara, alla mamma, al papà, alla casa dei conigli, Laura inizia a scrivere. Non tanto per ricordare. Forse, se è possibile, per dimenticare un po’.
Kalea, La principessa del Regno dei Coralli, vive a Fiordoblio, nella sua reggia, con i due fratelli Purotu e Naehu. Durante la rituale gara di pesca del Pesce d'Oro, un giovane naufrago approda sull'Isola della Luna. Lo sconosciuto, Kaliq Zaba, è un ricercatore dell'Accademia del Regno di Sabbia, in navigazione nel Mare dei Passaggi per una ricerca botanica. Da quel momento in poi, a Fiordoblio, si spezzerà l'armonia che caratterizzava il regno: un incidente bloccherà Purotu a letto per giorni, mentre la scomparsa di Naehu farà temere che sia opera dei pirati. Ma Kalea scopre che i pirati non sono i veri colpevoli. Chi è allora il vero rapitore di Naehu? Forse è proprio il misterioso e affascinante Kaliq Zaba? Età di lettura: da 9 anni.
Dopo tre mesi trascorsi a letto per una gravidanza difficile, Quinn Boothroyd, detta “Q”, pensava che il peggio fosse passato e che la nascita del piccolo Samuel avesse messo la parola fine ai suoi guai. Invece, quello non era che l’inizio. Quel cosino di poco più di tre chili, con i suoi pianti isterici e inconsolabili, è infatti in grado di produrre più decibel di un’esplosione, di sporcare più di una squadra di football e di farla dormire meno di quando dedicava venti ore al giorno alle cause per il suo studio legale. Fortunatamente, però, un vecchio amico di suo marito Tom ha una splendida casa nel Connecticut ed è disposto a lasciargliela per trascorrere due tranquille settimane di vacanza. Quello che per Q è un sogno che diventa realtà – il parco, la spiaggia lambita dall’oceano su cui fare lunghe passeggiate solitarie – per Jeanie, sua sorella, è un incubo.
Arrivata a New York da poche ore con l’idea di dare una mano a Q, Jeanie si aspettava di girovagare per la Grande Mela sperimentando ristoranti e locali alla moda e svaligiando negozi. Certo non pensava di dover passare tutto quel tempo alla sola presenza della sorella, del cognato e del nipotino senza contatti con nessun altro.
I giorni lontano dalle loro rispettive vite, però, serviranno a Q e a Jeanie per ritrovarsi e, grazie soprattutto all’apparizione di un miliardario arrogante e incredibilmente bello e di un avvocato di campagna, per dare una svolta alle proprie esistenze.
Jeremy, Aelita, Ulrich, Odd e Yumi sono ormai convinti di essere i soli a conoscere Lyoko. Sono convinti che non esistano più minacce. E che non esista più X.A.N.A. Si sbagliano. L'entità malvagia che abitava Lyoko è entrata nel mondo reale e ha preso possesso di Eva Skinner, La nuova compagna di scuola dei ragazzi. Inoltre un oscuro personaggio con due cani feroci al seguito spia tutte le loro mosse. L'agente lavora per un gruppo terroristico, La Green Phoenix, che da sempre cerca di impossessarsi del supercomputer... Età di lettura: da 9 anni.