La musica, come la poesia, è una chiave per stabilire un incontro tra noi e Dio. I Salmi, nei quali si uniscono il canto e la preghiera, manifestano l'aspetto spirituale della musica e innalzano noi, esseri terreni e miserabili, verso Dio. In un'originale riflessione sugli inni di lode e ringraziamento condivisa con la nipote, l'eredità artistica e spirituale di un indimenticabile maestro.
Gli amici del cuore trascorrono le giornate sempre insieme: giocano, si divertono, vivono avventure e intanto imparano parole nuove. Insieme cercano anche il segreto dell'amicizia, ma forse lo conoscono già. Per gli amici del cuore ogni giorno è un giorno speciale! Età di lettura: da 4 anni.
Siamo abituati a pensare alla criminalità come a un problema locale o, se di tipo mafioso, tutt'al più nazionale. Ma oggi siamo di fronte a una criminalità 2.0, le cui minacce hanno portata globale perché globali sono i flussi del narcotraffico, del riciclaggio, della tratta di esseri umani e del terrorismo. E l'Europa è al centro di tutte queste minacce. Filippo Spiezia, magistrato italiano vicepresidente di Eurojust, affronta in questo libro i rischi più inquietanti per la sicurezza dei cittadini europei. Le mafie, tra cui primeggia la 'ndrangheta, si stanno espandendo in tutto il continente, dove si infiltrano nell'economia legale per reinvestire gli straordinari proventi della droga e arrivano ad allacciare rapporti con le alte sfere della politica e dell'imprenditoria. Il terrorismo islamico si rigenera senza sosta, e solo un'intensa attività di contrasto internazionale ha potuto sventare nuovi attentati. L'emergenza migratoria ha sconvolto l'UE, impreparata davanti a milioni di persone che hanno varcato illegalmente i suoi confini, spesso perché vittime di tratta. I ciberattacchi e le truffe sul web si moltiplicano, mettendo a repentaglio le nostre identità (e i nostri soldi) online. Fra tutti questi fenomeni c'è un legame molto stretto, che Spiezia ricostruisce ricorrendo anche a esempi concreti tratti dal suo impegno in prima linea. Una gigantesca questione criminale attanaglia l'Europa, ed è solo a livello europeo che può essere affrontata efficacemente, armonizzando le legislazioni e l'azione delle polizie e delle autorità giudiziarie nazionali. Prefazione di Maria Falcone. Postfazione di Franco Roberti.
"Micino del Cheshire" iniziò Alice, piuttosto impacciata, anche perché non sapeva quanto gli piacesse essere chiamato così. Il Gatto si limitò ad accentuare leggermente il sorriso. "Sto andando bene" pensò Alice, e continuò: "Micino del Cheshire, potresti dirmi per piacere che direzione devo prendere per uscire di qui?" "Tutto dipende da dove vuoi andare" rispose il Gatto. "Dove? Be', non m'importa tanto dove..." disse Alice. "In questo caso, non ha importanza nemmeno che direzione prendere" la interruppe il Gatto. I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e a leggibilità facilitata. Perché le grandi storie sono di tutti i lettori. Età di lettura: da 8 anni.
Heidi non aveva mai provato una gioia così intensa in vita sua. Beveva la luce dorata del sole respirando l'aria frizzante e il delizioso profumo dei fiori, e in quel momento le sembrò di non desiderare altro, se non di rimanere lassù per sempre. Rimase così un bel po', in contemplazione. E dopo avere a lungo rimirato le alte cime, alla fine le parve che ciascuna di loro avesse un volto, e che tutte, ognuna a modo suo, le facessero l'occhiolino, come vecchie amiche. I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e a leggibilità facilitata. Perché le grandi storie sono di tutti i lettori. Età di lettura: da 6 anni.
Squiiit! Miss Svolazzo ha deposto le uova nell'arcipelago di Meteora, la leggendaria Isola dei Dinosauri! Toccherà a noi Agenti Speciali raggiungere il nido, per assistere a un evento davvero unico, la nascita dei piccoli! Sempre che mamma pterosauro sia d'accordo, e che il vulcano sopra le nostre teste non ci riduca... in spiedini giurassici! Età di lettura: da 7 anni.
Il nostro quartier generale è in subbuglio: la professoressa Genny Geiger, Agente Speciale e studiosa del D.I.N.O., è sparita nel nulla! Gli indizi ci porteranno alla Vallata dell'Estinzione, un luogo misterioso nascosto nel cuore dell'Isola Meteora. Tra tunnel, passaggi segreti e incontri ravvicinati con gli stegosauri, riusciremo a ritrovarla... senza estinguerci prima del tempo? Età di lettura: da 7 anni.
10, 100, 1000 Giochi... per un divertimento stratopico! Una raccolta di giochi enigmistici per tutti i gusti e tutte le età! Cruciverba, rebus, labirinti, quiz e tanti altri rompicapo per mettere alla prova le proprie abilità e allenare la mente divertendosi! Parola di Stilton. Età di lettura: da 7 anni.
Le cose che nascondiamo a noi stessi possono ucciderci. O salvarci. Il ritrovamento delle ossa di Claudia, bambina scomparsa ventidue anni fa, richiama a Borgo Cardo, nell'Appennino emiliano, Sara Romani, chirurgo oncologico di stanza a Bologna. Per lei il funerale è una pericolosa occasione di confronto con un passato da cui è fuggita appena ne ha avuto la possibilità. Al ritorno nella routine bolognese, il desiderio è quello di dimenticare. I segreti, gli amici d'infanzia rimasti inchiodati a una realtà carica di superstizioni e pregiudizi, le ossa di una compagna di giochi riemerse da un tempo lontano. Finché scompare un'altra bambina: Rebecca. Sara ha avuto giusto il tempo di conoscerla. Dopo il funerale Rebecca le ha curato una piccola ferita secondo l'antica tradizione della segnatura e adesso Sara è in debito con lei. Un legame che sa di promessa. Un filo rosso che unisce il passato di Sara, schiava della convinzione di dover salvare tutti, con un incubo appena riemerso dall'oblio. Mentre il paese si mobilita per ritrovare Rebecca, la donna è costretta a tornare. È l'inizio di una discesa negli inferi dell'Appennino, un viaggio doloroso nelle storie sepolte nel tempo attraverso strade, boschi, abitazioni e volti che lei aveva imparato a cancellare dalla memoria, e che ora diventano luoghi neri in cui cercare una bambina innocente. Quale oscuro mistero si cela dietro la secolare tradizione delle segnatrici? In una sfrenata corsa contro il tempo per scoprire chi ha rapito Rebecca e riuscire a salvarla prima che sia troppo tardi, Sara dovrà scendere a patti con una parte di sé messa a tacere ventidue anni prima. A costo di perdersi nel labirinto dei ricordi e non trovare più la via d'uscita.
La quinta elementare è alle spalle e ora puoi entrare di diritto tra i grandi, quelli che vanno "alle medie"... giusto? Ma come fai a sapere se hai le carte in regola per affrontare una scuola diversa, professori sconosciuti, materie mai sentite prima e amici nuovi? Ecco il libro che fa per te! Ricco di informazioni, test, liste, storie a bivi per fare un allenamento a suon di risate prima di lanciarti in questa nuova avventura! Età di lettura: da 10 anni.
"Cari amici roditori, seguitemi in questo straordinario Viaggio nel Tempo... A bordo della Giostra del Mito, la nuova invenzione di Ficcagenio Squitt, raggiungeremo l'Olimpo, la mitica dimora degli dei. Purtroppo la nostra presenza non sarà molto gradita e gli dei faranno di tutto per liberarsi di noi! L'unica via di salvezza sarà superare quattro prove difficilissime, decise proprio dagli abitanti dell'Olimpo. Che avventura mozzafiato! E ora si parte, destinazione Olimpo! Siete pronti a vivere con me una stratopica avventura nel mondo del mito? Incontrare gli dei sarà davvero emozionante! Parola di Stilton." Età di lettura: da 7 anni.
"Per mille mozzarelle! Una tranquilla visita all'acquario è diventata un'avventura frullabaffi nella vasca tropicale! Tra una corsa con i cavallucci marini e un incontro ravvicinato con lo squalo tigre, siete pronti a "tuffarvi" nel divertimento? Volete sapere com'è il mondo quando si è mini? Scopritelo insieme a me! Con il raggio microtopizzante diventeremo piccoli, anzi, piccolissimi, e tutto diventerà maxi... anche il divertimento!" Età di lettura: da 7 anni.