Sulle strada delle Beatitudini hanno camminato i santi lungo i secoli. È la strada che conduce a Gesù. Ma come vivere le Beatitudini in famiglia? Come farle diventare scuola di vita nella realtà di tutti i giorni? In famiglia ci si misura ogni giorno con ciò che più conta per ogni persona: la questione della verità (che cosa è vero e che cosa non lo è), la questione morale (che cosa è bene e che cosa è male), la questione della giustizia (che cosa è giusto e che cosa non lo è), la questione della libertà (come e perché scegliere il bene o il male nel rapporto con l'altro)... In questo piccolo libro il "manifesto" della vita cristiana è affrontato dall'autore a partire dalla sua esperienza familiare, e messo a confronto con alcuni miti, o "dogmi", della mentalità odierna.
Il volume pubblica i risultati della ricerca promossa dall'Istituto di Sociologia dell'Università Pontificia Salesiana, dal Servizio Nazionale CEI per l'Insegnamento della Religione Cattolica, dall'Ufficio Nazionale CEI per l'Educazione, la Scuola e l'Università e dal Centro Studi CEI per la Scuola Cattolica. A trent'anni dall'avvio del "nuovo corso" dell'IRC in seguito alla revisione concordataria, è lecito tentare un bilancio di questa esperienza impegnativa e dibattuta, guardando soprattutto ai problemi che si ponevano inizialmente.
Una specie di libretto delle istruzioni per la tua fede cristiana. Ti informa in maniera veloce, semplice, essenziale e spero anche simpatica di come si vivono gli aspetti fondamentali della vita degli amici di Gesù. Dal segno di croce alla genuflessione, dal giro turistico" della chiesa all'"inventario del chierichetto"... un vademecum essenziale per ragazzi curiosi e non...
Partendo dall'attualità, drammatica e problematica, queste brevi pagine offrono un serio contributo alla conoscenza dell'Islam attraverso una panoramica sui suoi princìpi e le sue pratiche. Un testo agile ed equilibrato, una sintesi essenziale. Un punto di partenza per approfondimenti e per avviare iniziative di dialogo.
Dall'esperienza "sul campo" di un pastore di anime, un contributo alle comunità parrocchiali per il confronto e la sperimentazione in ambito pastorale.
Attendere, ascoltare, camminare, stupirsi, accogliere, donare, ringraziare, adorare, generare. Una Novena costruita sui verbi del Natale da vivere oggi, tutti i giorni, tutto l'anno... Perché è sempre Natale!
Dieci buone regole che papa Francesco ci offre per essere comunicatori di Misericordia. Indicazioni che valgono per tutti, non solo per i giornalisti o i comunicatori professionisti. Un piccolo contributo di riflessione, suscitata da papa Francesco, per una comunicazione che metta al centro la persona e che abbia il coraggio di farsi prossima a tutti.
Quando venne al mondo, i piccoli e i poveri lo stavano aspettando... Ognuno di questi piccoli ha vissuto una parte diversa dell'unica storia meravigliosa... Senza di loro, Dio non avrebbe mai avuto una vicenda tra gli uomini... Sono Maria, la mamma di Gesù, che l'ha lavato quando era piccolino, e poi Giuseppe, lo sposo di Maria Zaccaria, il sacerdote, e mamma Elisabetta, i genitori di Giovanni, che da grande avrebbe preparato la strada davanti a Gesù i pastori, che nella notte in cui nacque, chiamati dalle voci degli angeli, erano corsi da lui l'anziano Simeone, che desiderava vedere il Messia più di ogni cosa, e la profetessa Anna, che lo attendeva i Magi venuti dall'Oriente, incamminati per amore di una Stella e poi i bambini di Betlemme, che non ebbero il tempo di conoscere Gesù. Questi sono i loro racconti, che ho trascritto per te (Dall'introduzione dell'autore).
Questo libro raccoglie 365 pensieri su Gesù, scritti da poeti, romanzieri, saggisti, filosofi, storici, critici letterari, scienziati, medici, cantautori, drammaturghi, attori, provenienti da ogni parte del mondo, del passato e contemporanei. Molti sono cristiani e tanti altri no, ma ogni citazione è comunque ricca di contenuto e di profondità, in qualche caso di meraviglia, in altri di commozione. Il libro accompagna il lettore giorno per giorno alla scoperta del "volto" di Gesù Cristo all'interno di un cammino personale o comunitario.
Seconda parte di un ampio e collaudato sussidio di pastorale pre- e post-battesimale, per accompagnare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli di 0-6 anni. Questo secondo cofanetto contiene: il testo guida per il parroco e i catechisti, con indicazioni e suggerimenti per l'accompagnamento dei genitori nell'educazione cristiana dei figli; celebrazioni e preghiere per il celebrante, gli operatori parrocchiali e i genitori; un opuscolo con una lettera ai genitori; un libretto con preghiere e invocazioni allo Spirito Santo per i genitori; schede catechistiche su vari argomenti per i genitori, i padrini e le madrine.
Gioel ha sette anni ed è figlio dello stalliere del re. Anche lui, con il papà, si mette in viaggio con i re Magi seguendo la stella cometa, per incontrare il Re dei re. Ma una notte... Una tenera storia di Natale.