L'opuscolo presenta la vita e le opere di San Francesco di Sales.
Via Crucis a schema classico: per ogni stazione, l'annuncio, la lettura della Parola di Dio, le invocazioni, un canto o un'acclamazione.
Giochi, storie, canti, attivita. E inoltre, un libretto inserto con la leggenda del piccolo abete e un presepio da costruire.
Questo libro raccoglie, insieme a un breve profilo biografico, brani scelti dagli scritti e dai discorsi del sacerdote che per diciotto anni ha guidato la Famiglia Salesiana. È un libro che aiuterà a rinnovare la freschezza dello spirito salesiano.
Tanti esercizi per allenare la mente, la memoria, per sviluppare le capacita associative in modo divertente; un libro veramente istruttivo e stimolante.
Il libro propone la sceneggiatura di quattro fiabe tradizionali (La lampada di Aladino, La principessa sul pisello, Hansel e Gretel, Cenerentola) e le indicazioni per costruire i personaggi a modo di burattini da dito, una simpatica alternativa al burattino tradizionale.
Volume tratto dal processo di santificazione di Don Bosco: 28 persone narrano ciò che hanno visto e sentito giorno dopo giorno nella casa di Valdocco. Dalla frammentarietà di tanti flash emergono particolari che la "storia ufficiale" di Don Bosco non ha registrato.
Libro illustrato per introdurre il bambino nel mistero di Cristo. La trama della vita di Gesù è intervallata da suggerimenti, indicazioni, domande. Le illustrazioni sono costituite da scene d'epoca in cui Gesù è visto in relazione alla vita di allora, e da scene contemporanee in cui il bambino è considerato nella sua vita quotidiana.
Le proposte di questo libro hanno lo scopo di "dare un posto" ai bambini durante le celebrazioni, sia quelle destinate esplicitamente a loro che a quelle ordinarie.
Il libretto parte dal presupposto che oggi la tv detta legge, e non si può continuare a educare, a fare catechismo, senza prima alzare gli occhi ed accorgerci delle antenne che ricoprono i tetti delle case.
In questo libretto l'autore limita il discorso al rapporto tra morale e catechesi, cercando di capire quale contributo la nostra catechesi possa e debba dare al rinnovamento della vita quotidiana dei ragazzi.