Esperienze grafico-pittoriche: soffi di china, cloisonné, graffiti, frottage, stencil, collage, stampa con timbri...: esplorazione e produzione secondo i liberi criteri dell'arte povera.
Giochi per grandi e piccoli spazi, giochi di squadra, grandi giochi ambientati diurni o notturni. Con una lunga introduzione teorica sull'arte di "fargiocare", perché il gioco assuma sempre più un carattere educativo e pedagogico.
Piccoli esercizi di ginnastica verbale per sgranchire la fantasia: un volume che si prefigge lo scopo di aggiungere un po' di sale alla scipitezza con cui spesso viene usata la lingua italiana.
Questo libretto e destinato ai bambini di 6-8 anni. Intende aiutarli a scoprire chi e Gesu durante la Quaresima. Sono stati scelti i testi dell'anno A perche si possono usare tutti gli anni.
Il sussidio offre 31 "primi passi" sulla via per diventare discepoli di Gesù, con accenni agli elementi fondamentali dell'insegnamento cristiano: Dio, fede, testimonianza, Chiesa, appartenenza, Scrittura, Comunione. Ogni capitolo comprende la lettura di un passo della Bibbia, riflessioni e piste di discussione.
Agile libretto dalla vivace grafica che invita i fanciulli a prepararsi alla Pasqua seguendo i passi della Bibbia durante le settimane di Quaresima. Arricchiscono il volumetto annotazioni storiche, curiosità, preghiere, attività varie.
Tutta l'attenzione di Luisa de Marillac trova la sua sorgente e il suo dinamismo nel suo rapporto con Dio, il suo amore verso Gesù Cristo presente nella vita degli uomini. Le sue preghiere si indirizzano a Dio-Amore.