Cinquanta originali schede "lanciamessaggi" ai fanciulli e ragazzi d'oggi che vanno pazzi per le schede telefoniche.
Un centinaio di preghiere brevi, calde, intense, concrete, adatte agli adolescenti.
Cinquanta barzellette di argomento religioso.
È la guida al corrispondente quaderno attivo. Contiene vari suggerimenti per l'educatore (utilizzo di audiovisivi, fumetti, come realizzare scenette,mimi, canti ecc.) e favorisce il lavoro in piccoli gruppi.
In questo saggio l'attualità del "problema Gesù" viene trattata alla luce degli studi più recenti e tenendo presente la problematica culturale contemporanea. Fra i temi trattati: le grandi ipotesi su Gesù, la storicità dei Vangeli, i miracoli, la risurrezione tra storia e mistero.
Giochi e idee per attività originali, trucchi spiritosi, ricette deliziose... e tante altre cose.
La novità di questo commento alla preghiera di Gesù è di essere strutturato nella forma classica della lectio divina: lectio, meditatio, oratio e contemplatio. Uno strumento per la meditazione personale e gli incontri di gruppo.
Breve storia della magia; l'industria della superstizione oggi; i cristiani e la magia; consigli per non farsi ingannare.
La guida segue fedelmente il corrispondente quaderno attivo. Per ogni incontro viene proposto l'obiettivo da raggiungere, la scaletta con le proposte di attività, un approfondimento per il catechista, uno spunto per leggere le immagini del testo, le proposte di preghiera collegate ai tempi liturgici.
Suggerimenti per venti celebrazioni che facciano di ogni Messa un momento di festa dove piccoli e grandi trovino in modo naturale il loro posto nell'assemblea
Giochi e giocattoli della memoria: quando un foglio diventava una macchina volante, uno straccetto una bambola, una noce un magico veliero. Il manuale si articola in quattro filoni (aria, acqua, terra e fuoco) e offre suggerimenti per feste e giochi in compagnia.
Questa Novena è costruita sulla traccia delle tematiche proposte dai catechismi Cei per l'iniziazione cristiana.