Un'affettuosa, vivace e moderna rilettura della vita di Giovanni Antonio Farina (1803-1888), vescovo e fondatore delle Suore Maestre di Santa Dorotea. E' un libro pensato e scritto per i ragazzi, per far conoscere loro, anche mediante indovinate e simpatiche illustrazioni a fumetti, questa figura rivoluzionaria e ancora attuale. La sua ricetta era semplice e consisteva nel rispondere ai bisogni dei ragazzi offrendo loro l'opportunità di una vita migliore attraverso l'educazione e l'impegno.
Biografia di Madre Oliva Sánchez, Confondatrice e prima Superiora delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Nella sua semplicità e nel nascondimento sublimò ed esaltò una vita di sofferenze e di emarginazione.
Fascicolo di caratterizzazione della Chiesa locale dell'Arcidiocesi di Gorizia. È un sussidio didattico per l'insegnamento della Religione Cattolica nelle prime classi della scuola primaria che integra i testi di IRC.
Fascicolo di caratterizzazione della Chiesa locale della Diocesi di Trieste. È un sussidio didattico per l'insegnamento della Religione Cattolica nelle classi 1°, 2° e 3° della scuola primaria che integra i testi di IRC.
La Serva di Dio Carolina Beltrami (1869-1932), Fondatrice delle Suore Immacolatine di Alessandria, si offrì a Dio consacrando tutta se stessa per il servizio alle giovani ragazze, in particolare giovani operaie. Oggi questo carisma continua nell'Istituto da lei fondato e formato da donne consacrate a Dio per servire nel campo educativo, pastorale, caritativo, assistenziale e professionale.
"Il legame profondo tra la bellezza e la liturgia deve farci considerare con attenzione tutte le espressioni artistiche poste al servizio della celebrazione. Una componente importante dell'arte sacra è certamente l'architettura delle chiese, nelle quali deve risaltare l'unità tra gli elementi propri del presbiterio: altare, crocifisso, tabernacolo, ambone, sede". Così Benedetto XVI nella "Sacramentum caritatis". L'autore di questo volume illustra le realizzazioni architettoniche e artistiche da lui curate per alcune chiese e in particolare dei loro presbiteri, in cui viene dato risalto al Tabernacolo e all'Eucaristia. Sono realizzazioni che danno colore e luce al Corpo di Cristo che si fa pane, arricchendo gli ambienti per la gioia degli occhi e dei cuori.
Una "prima Bibbia" per immagini, con illustrazioni vivaci e semplici testi che introducono i bambini alle opere di Dio, creatore del mondo e innamorato del suo popolo. Il libro, interamente in cartoncino, racconta diciassette fra le più belle storie bibliche, dalla creazione alla Pasqua di Gesù.
Il Santuario di Maria Ausiliatrice, cuore di Valdocco e centro spirituale dell'Opera Salesiana nel mondo, fu eretto per volere di don Bosco come monumento di riconoscenza alla Vergine Maria. Questo libretto illustrato ne racconta la storia, ne descrive l'aspetto artistico, ne trasmette la ricchezza di fede.