Raccolta di meditazioni di Giovanni Paolo II sui Salmi e Cantici della Liturgia dei Vespri, riprese da Benedetto XVI nel corso della Prima Udienza Generale. Il presente volume raccoglie le meditazioni di Giovanni Paolo II sui Salmi e Cantici della Liturgia dei Vespri, da lui pronunciate durante la catechesi all'Udienza generale dall'8 ottobre 2003 al 26 gennaio 2005. Il suo successore Benedetto XVI, in occasione della prima Udienza generale, ha voluto riprenderle proprio da dove si erano interrotte", proponendole nel consueto incontro del mercoledi dal 4 maggio 2005 al 15 febbraio 2006. Questa raccolta, pertanto, fa seguito e completa la precedente pubblicazione, che contiene la catechesi dedicata alle Lodi. "
Il libro racconta la bellezza poliedrica di Maria attraverso le icone. Nel volto di Maria il volto di Cristo; nel cuore della Madre il mistero del Figlio. Queste pagine raccontano la bellezza poliedrica dell'Immacolata attraverso icone d'una eloquente capacita espressiva, accompagnate da considerazioni e spunti meditativi che costituiscono un florilegio di commenti mistici di Padri della Chiesa e di santi oltre che di artisti e poeti, scrittori e pastori del nostro tempo, tutti legati da un unico filo conduttore, l'amore per Maria. Il percorso catechetico del volume invita il lettore a sostare estasiato dinanzi al silenzio della Divina taciturna, che ci introduce con il suo silenzio nella Parola. Maria e ostensorio splendido della Parola perche ricavato dalla rara materia del silenzio, e piena di grazia perche colma di silenzio; un silenzio-trasparenza" che ci permette di guardare dentro noi stessi per decifrare il mistero che noi siamo. "
L'imponente volume, curato da Francesco Gioia, rende conto del dialogo interreligioso nell'insegnamento ufficiale della Chiesa Cattolica dal Vaticano II a Giovanni Paolo II (1963-2005). I documenti raccolti in questo volume, realizzato dietro richiesta del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, rendono conto del magistero della Chiesa in materia. L'obiettivo della pubblicazione e duplice: offrire ai cattolici un accesso facile ai fondamenti teologici del dialogo interreligioso, ed offrire ai fedeli delle altre religioni il pensiero ufficiale della Chiesa cattolica sulle diverse religioni del mondo.
Nel presente volume sono raccolti, in edizione bilingue, i documenti piu' importanti emanati da Giovanni XXIII nei cinque anni del suo Pontificato (1958-1963).
Atti del Seminario per il cinquantesimo del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, Citta' del Vaticano 3-4 giugno 2005.