Un ricco repertorio di attività, giochi ed elaborati per i tempi e le feste dell'anno liturgico. Schede che il catechista può utilizzare adattandole liberamente al proprio percorso ogni volta che serve... Età di lettura: da 6 anni.
Storie e racconti che si leggono tutte d'un fiato e regalano la gioia della festa più bella del mondo: il Natale. Le storie del Natale tratte dalla Bibbia o semplici racconti della tradizione, ti aiuteranno a scoprire in quanti modi sorprendenti coloro che cercano l'amore incontrano la benedizione di Dio nella loro vita. Età di lettura: da 3 anni.
La Bibbia raccontata ai bambini in modo semplice e scorrevole, illustrata con disegni pieni di tenerezza che suscitano serenità. Età di lettura: da 3 anni.
Ecco un modo per condividere le più belle storie della Bibbia! Ogni racconto è narrato con semplicità, arricchito da illustrazioni che piaceranno anche ai più piccoli. Fantastico da leggere ad alta voce. Età di lettura: da 3 anni.
Ventotto favole classiche, piene di arguzia e saggezza, riproposte in un libro da custodire per tutta la vita. Età di lettura: da 6 anni.
In queste pagine troverai i personaggi e le storie del Nuovo Testamento raccontati con testi semplici, molte immagini da colorare, giochi e attività. Età di lettura: da 5 anni.
Ecco la storia di Maria e di Gesù, dei pastori e dei Re Magi: la storia del Natale raccontata ai bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Vieni a conoscere Gesù anche tu. Impara a narrare la storia giocando con le simpatiche attività. Ore di divertimento per mani piccine. Età di lettura: da 3 anni.
Le più belle storie della Bibbia amate dai più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Ecco la storia degli animali che arrivano a due a due per sfuggire al diluvio: la storia dell'Arca di Noè. Età di lettura: da 3 anni.
La vita di fra' Gabriele Maria Allegra si può leggere come la storia di un grandioso e candido sogno giovanile che si è avverato nei modi e nei tempi di Dio. Nelle memorie racconta del suo risoluto desiderio di partire per la Cina per tradurre nella lingua di quel grande paese la Scrittura. La sua opera di scriba, concepita per "dare Cristo ai cinesi e i cinesi a Cristo", è stata sorretta dalla fede nella potenza di Dio che opera meraviglie con gli strumenti più poveri e inadeguati. Un'impresa ardua, nata sotto lo sguardo della Vergine Assunta, da lui particolarmente venerata, alimentata anche dalla viva e gioiosa consapevolezza che Dio ama la parola dell'uomo, di ogni uomo. Conoscere la grammatica di un sogno benedetto che ha visto il Verbo farsi libro in Cina può spingere i nostri giovani, incapaci di sognare, a desiderare cose grandi per continuare a sperare ancora.
Cos'è il catechismo e cosa si fa? Chi sono i catechisti? Perché ci devo andare e ogni quanto? Queste e altre domande troveranno risposta nel presente sussidio, agile, chiaro e ricco di esempi, guida utile per ogni catechista. Età di lettura: da 6 anni.