Una proposta per campi estivi e itinerari di catechesi ispirata al romanzo di M. Hocke "L'Antico Regno del Silenzio". In venti episodi conditi con giochi, riflessione e preghiera, il racconto aiuta i ragazzi a scoprire se stessi e a prepararsi con senso di responsabilità al futuro.
Il sussidio suggerisce modalità e tecniche per un'adeguata preparazione dell'incontro catechistico, che deve essere considerato il punto terminale di un'attività che ha alle spalle il lungo cammino della programmazione.
il volume presenta due parti fondamentali: la pastorale prematrimoniale e i temi fondamentali della preparazione al matrimonio. Indicato per tutti coloro che intendono affrontare i gravi problemi che riguardano il matrimonio.
Il libretto illustrato aiuta il ragazzo a trasformare in preghiera i vari momenti della vita scolastica: interrogazioni, amicizie, rapporto con i docenti, progetti, difficoltà... Età di lettura: da 10 anni.
E' l'ottavo volume di barzellette prodotto dall'autore: cio e sintomo che esse piacciono e hanno molto seguito. Concediamoci qualche momento di ilarita scorrendo le righe di questo libro.
I risultati di una vasta ricerca nazionale condotta su oltre 10.000 adolescenti dai 14 ai 19 anni. L'attenzione dei ricercatori è localizzata sui processi che conducono alla formazione dell'identità.
Guida per celebrare con i ragazzi i giorni che precedono il Natale. Gli spunti per la meditazione sono dati dal "diario di viaggio" di un ipotetico gruppo di ragazzi, guidati dal loro assistente, verso Betlemme.
Attraverso un'efficace titolazione, sobrie introduzioni, l'esposizione delle pericopi in traduzione originale e il commento versetto per versetto, il volume offre ai lettori anche non specializzati un agevole approccio al Vangelo.
I giochi psicologici "di interazione" offrono nuove modalità di lavoro e intervento nel gruppo, per una piena utilizzazione delle sue potenzialità. I temi sviluppati da questo e dagli altri volumi dell'opera sono: accettazione ed eliminazione della paura nella fase iniziale; percezione e comunicazione; attivazione nel caso di stanchezza e mancanza di motivazione; sviluppo di fiducia e sincerità; relazioni interpersonali e feed-back; influenza, potere, concorrenza; consenso e cooperazione; crescita personale; flessibilità dei ruoli.
I giochi psicologici "di interazione" offrono nuove modalità di lavoro e intervento nel gruppo, per una piena utilizzazione delle sue potenzialità. I temi sviluppati da questo e dagli altri volumi dell'opera sono: accettazione ed eliminazione della paura nella fase iniziale; percezione e comunicazione; attivazione nel caso di stanchezza e mancanza di motivazione; sviluppo di fiducia e sincerità; relazioni interpersonali e feed-back; influenza, potere, concorrenza; consenso e cooperazione; crescita personale; flessibilità dei ruoli.
I giochi psicologici "di interazione" offrono nuove modalità di lavoro e intervento nel gruppo, per una piena utilizzazione delle sue potenzialità. I temi sviluppati da questo e dagli altri volumi dell'opera sono: accettazione ed eliminazione della paura nella fase iniziale; percezione e comunicazione; attivazione nel caso di stanchezza e mancanza di motivazione; sviluppo di fiducia e sincerità; relazioni interpersonali e feed-back; influenza, potere, concorrenza; consenso e cooperazione; crescita personale; flessibilità dei ruoli.