Tanti esercizi per allenare la mente, la memoria, per sviluppare le capacita associative in modo divertente; un libro veramente istruttivo e stimolante.
Il libro propone la sceneggiatura di quattro fiabe tradizionali (La lampada di Aladino, La principessa sul pisello, Hansel e Gretel, Cenerentola) e le indicazioni per costruire i personaggi a modo di burattini da dito, una simpatica alternativa al burattino tradizionale.
Volume tratto dal processo di santificazione di Don Bosco: 28 persone narrano ciò che hanno visto e sentito giorno dopo giorno nella casa di Valdocco. Dalla frammentarietà di tanti flash emergono particolari che la "storia ufficiale" di Don Bosco non ha registrato.
Libro illustrato per introdurre il bambino nel mistero di Cristo. La trama della vita di Gesù è intervallata da suggerimenti, indicazioni, domande. Le illustrazioni sono costituite da scene d'epoca in cui Gesù è visto in relazione alla vita di allora, e da scene contemporanee in cui il bambino è considerato nella sua vita quotidiana.
Le proposte di questo libro hanno lo scopo di "dare un posto" ai bambini durante le celebrazioni, sia quelle destinate esplicitamente a loro che a quelle ordinarie.
Il libretto parte dal presupposto che oggi la tv detta legge, e non si può continuare a educare, a fare catechismo, senza prima alzare gli occhi ed accorgerci delle antenne che ricoprono i tetti delle case.
In questo libretto l'autore limita il discorso al rapporto tra morale e catechesi, cercando di capire quale contributo la nostra catechesi possa e debba dare al rinnovamento della vita quotidiana dei ragazzi.
L'opuscolo ha lo scopo di aiutare i catechisti a usare per la propria formazione cristiana il " Catechismo degli adulti ". In un secondo tempo, potranno usare il testo della Cei per gli incontri con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo.
In questo libretto si vuole dare uno sguardo "all'arredamento" di quella casa comune che è la parrocchia, offrendo suggerimenti per un progetto pastorale.
Il libretto vuole essere una guida per i catechisti che accettano di accompagnare un catecumeno o di lavorare in altri "spazi" simili al catecumenato, come ad esempio gli incontri con i genitori dei ragazzi del catechismo.
Raccolta di articoli su varie tematiche teologiche.
Il libro suggerisce quattro vie per avvicinarsi al Natale: ascoltare il Natale; cantare il Natale; pregare il Natale; gustare il Natale. Il tutto arricchito da splendide illustrazi