Questo libro è in sostanza il racconto di un'esperienza: quella di un professore messo in questione dai suoi ascoltatori, "consegnato" senza difesa all'assalto di domande spesso incongrue e mai soddisfatte. L'autore ha avuto modo di dialogare con molti liceali, la maggioranza dei quali non sente alcun bisogno di un insegnamento sul cristianesimo. Il libro è lo specchio di questi incontri, da cui emerge la passione del docente nel voler formare le menti e i cuori degli allievi interessandoli al fatto religioso, nel rispetto delle loro libertà.
La straordinaria vicenda umana di Padre Pio raccontata con uno stile e un linguaggio adatto ai bambini. Il testo è illustrato con i disegni al tratto del pittore Nino Musio.
Un originale e unico cammino in preparazione alla Prima Comunione svolto come catechesi familiare, il cui punto focale è il dialogo dei genitori con il bambino a casa, e che prevede anche incontri parrocchiali in gruppo dei bambini e dei genitori. Questo primo dei quattro volumi in cui è articolato il corso è destinato al gruppo che coordina la catechesi in parrocchia.
Un originale e unico cammino in preparazione alla Prima Comunione svolto come catechesi familiare, il cui punto focale è il dialogo dei genitori con il bambino a casa, e che prevede anche incontri parrocchiali in gruppo dei bambini e dei genitori. Quest'ultimo dei quattro volumi in cui è articolato il corso offre tutto quanto serve per il dialogo genitori-figlio a casa.
I grandi personaggi e le più belle storie della Bibbia; la vita, i miracoli e le parabole di Gesù; la storia della Chiesa attraverso la vita dei suoi Santi; i Sacramenti, la preghiera, la fede e le grandi feste cristiane... Questo splendido libro spiega tutto con parole semplici e simpatiche immagini a colori. Un volume che il bambino può sfogliare da solo o che si può leggere tutti insieme in famiglia.
Un sussidio catechistico che utilizza il simbolo del cuore adattandolo a un codice progressivo, per comunicare il messaggio in maniera più incisiva. Il testo è una proposta di percorso da inserire, all'occasione, nel cammino generale che ogni catechista segue all'interno delle indicazioni della Cei calate nella propria realtà parrocchiale. Per ogni tematica affrontata, il sussidio suggerisce l'obiettivo da raggiungere, la traccia per la conversazione e le proposte di attività. Età di lettura: da 6 anni.
Questo utilissimo manuale contiene formule per la Preghiera dei Fedeli di tutti i giorni feriali del Tempo Ordinario. Sono formule che muovono i loro passi dalla Parola di Dio e pregano per le necessità della Chiesa e del mondo. E' uno strumento certamente "pronto all'uso", ma anche e soprattutto, per quanto possibile, da utilizzare con intelligenza e fantasia, modificandolo a piacimento e integrandolo con intenzioni locali o particolari.
Un libretto illustrato che permette l'accostamento dei bambini alla ricchezza dei Salmi. I testi dei Salmi sono stati adattati al linguaggio e alla quotidianità di vita dei bambini, e sono corredati dai simpatici disegni di Franca Vitali Capello e non hanno solo una funzione decorativa: sono anch'essi strumenti per comunicare il messaggio biblico.
Questo libro aiuta i bambini a scoprire o riscoprire la spontaneità e la bellezza della preghiera e l'essenziale della fede cristiana, e sollecita a superare le difficoltà che a volte rendono povero e rituale il nostro dialogo con Dio. I testi sono corredati dai simpatici disegni di Franca Vitali Capello.
La vita di santa Rita da Cascia è poco conosciuta anche dai suoi innumerevoli devoti. Sanno che la donna ha avuto una stimmata sulla fronte, ma è quasi tutto qui. Questo libro, invece, ricostruisce la sorprendente e avvincente personalità della santa, dopo un'approfondita indagine sui luoghi in cui è vissuta e l'analisi dei documenti dell'epoca e degli studi più recenti.
Nel 1947 fu compiuta la più grande scoperta archeologica del ventesimo secolo. Un fatto casuale rivelò all'umanità uno dei maggiori e più antichi depositi di documenti, i manoscritti del Mar Morto. Che cosa sono questi testi, in buona parte sconosciuti, venuti così improvvisamente alla luce? Chi erano le persone che li hanno scritti o raccolti durante i due secoli che precedettero l'avvento del cristianesimo? Quale ruolo svolsero nella storia sociale e religiosa del Medio Oriente quei giudei contemplativi, un nucleo scelto dei quali occupava il sito di Qumran, dove furono trovati i rotoli? Sono solo alcune delle tante domande a cui risponde questo volume dopo oltre cinquant'anni di lavoro degli esperti.