Questa "Guida per l'insegnante" segue e amplia le attività previste sui relativi "Quaderni operativi" destinati ai bambini. Allegati alla Guida: un cd audio di canzoni; 4 poster con le prime preghiere; 8 poster da colorare, sulla vita di Gesù; contrassegni adesivi per personalizzare le cartelline dei bambini.
In questo libro è presentata la personalità di una giovane oncologa, Ludovica Buzzetti. Non si lasciò piegare dal male incurabile che la colpì. Vinta dalla malattia, non fu sconfitta dal dubbio e dalla paura. Ha lasciato in quanti l'hanno conosciuta il segno profondo di una fede incrollabile e serena.
Il Venerabile Faustino (1946-1963), aspirante educatore e missionario - morto non ancora diciassettenne - rappresenta la realizzazione positiva del messaggio cristiano vissuto eroicamente anche dai piccoli e, per la Famiglia Marianista, un frutto concreto del carisma educativo che la contraddistingue.
Come motivare all'apprendimento significativo nell'IRC? Come riuscire a far scattare l'apprendimento? Qual è la scintilla che accende la motivazione? Come suscitare la domanda religiosa? Il fascicolo risponde a queste e altre domande.
Il servo di Dio Nicola Riezzo (1904-1998) è una splendida figura di sacerdote e vescovo. Il profumo delle sue virtù, la luce penetrante della sua dottrina, la paterna saggezza, la molteplicità delle sue opere ne fanno un Pastore secondo il cuore di Dio.
Saggio sistematico sulla figura di padre Giuseppe De Rosa (1921-2011), gesuita, personaggio di spicco nel panorama culturale cattolico del Ventesimo secolo. Scrittore prolifico (per cinquant'anni collaboratore di punta della rivista "La Civiltà Cattolica"), è stato un intellettuale dall'attività e dalla versatilità prodigiosa, le cui analisi e opinioni erano sempre attentamente considerate da studiosi e politici di ogni tendenza. Questo libro, dopo aver tracciato un essenziale profilo biografico di padre De Rosa, ne analizza l'opera giornalistica e saggistica, evidenziando i punti essenziali del suo pensiero.