Lo Shintoismo e la piu diffusa religione del Giappone ed e seguita da circa 120 milioni di persone. E' la piu antica espressione religiosa giapponese ed ha influenzato profondamente la vita e la mentalita dei giapponesi. Lo shintoismo e`la piu`antica e la piu`diffusa delle religioni praticate nelle isole giapponesi; ed e`anche quella che ha piu`caratterizzato e segnato la cultura del giappone (arte, storia, letteratura e filosofia). In questo primo quaderno dedicato allo shintoismo alcuni esperti, coordinati da franco sottocornola, trattano dei vari aspetti della tradizione e della religiosita shintoista: lo shintoismo nella storia del giappone; i rapporti con le varie manifestazioni culturali; la sua ricca e variegata mitologia; la tradizione shintoista e la sua influenza nella vita quotidiana dei giapponesi; la struttura e l'importanza dei vari templi shintoisti; i rapporti tra questa diffusissima tradizione religiosa e le strutture giuridiche del giappone, a partire dal ruolo dell' imperatore. Il quaderno comprende anche un glossario, assai utile per comprendere i primi elementi essenziali di questa antica e raffinata espressione religiosa.
IL SIGNIFICATO TEOLOGICO DELLA SEPOLTURA DI GESU. LA DISCESA AGLI INFERI. LA RISURREZIONE DI CRISTO. L ASCENSIONE AL CIELO. LA PENTECOSTE. LA PARUSIA" DEL SIGNORE. LA "FINE DEL MONDO". GESU`CONSEGNA IL REGNO A DIO PADRE. " e' il nono volume che raccogl ie le lezioni del corso per catechisti" tenuto dai microfoni di radio maria da alcuni padri demenicani del convento di bologna. La gloria di c risto ha un duplice fondamentale aspetto: e`la gloria del figlio, la quale, in quanto gloria divina, esiste infinita dall'eternita ed esistera infini ta per l'eternita, e pertanto non e`suscettibile di incrementi; ed e`anche la gloria del figlio, in quanto incarnato, in quanto uomo, nato da maria duemila anni fa e morto sotto ponzio pilato. La gloria di cristo, sotto questo secondo profilo, e`andata crescento a cominciare dalla nascita a betlemme fino alla sua passione e morte redentrice. Ma la crescita della gloria di cristo non si h fermata con la sua morte, perchi gesu, morto, e`tornato in vita e ora continua la sua azione fisico-umana nella gloria del padre. "
Quinto quaderno sulle religioni cinesi. Il buddhismo tibetano e la tradizione Vajrayana.
Rivista bimestrale n. 6/2002. Commento spirituale alla Lettera di S. Paolo ai Filippesi.
il concilio di ferrara-firenze rappresenta certamente il massimo sforzo di riunificazione tra la chiesa greca e quella latina.questo libro ripercorre le tappe di questo concilio, soffermandosi soprattutto sui problemi teologici. IL CONCILIO DI FERRARA-FIRENZE DEL 1438-1439 E`STATO SENZA DUBBIO IL PIU`IMPORTANTE SFORZO DI RIUNIFICAZIONE COMPIUTO DALLE CHIESE GRECA E LATINA, SEPARATESI CON LO SCISMA DEL 1054. QUESTO LIBRO DI DON LUIGI CHITARIN ANALIZZA LE COMPLESSE VICENDE CHE FANNO DA SFONDO AL CONCILIO E LE CONSEGUENZE CHE NE DERIVARONO E CHE PORTARONO ALLA RAPIDA FINE DI QUESTO TENTATIVO UNITARIO. L'AUTORE SI SOFFERMA SUI VARI DIBATTITI E CONTRASTI TEOLOGICI, TRATTANDO PIU`SPECIFICAMENTE LA DISPUTA SUL FILIOQUE. IL LIBRO COMPRENDE ANCHE UNA BREVE ANTOLOGIA
Il male in generale, il peccato, le cause del peccato, il peccato originale, la pena dovuta al peccato originale, il libero arbitrio. Il volume comprende la traduzione, condotta sul testo critico della commissione leonina, della questione disputata de malo. La questione del male impegna seriamente l'intelligenza umana e la obbliga a sottili indagini metafisiche. Su questo terreno s. Tommaso e`imbattibile, e anche sul problema del male egli ha elaborato la dottrina piu`profonda del pensiero filosofico-teologico del med
una vita della santa senese,dottore della chiesa, patrona d italia e d europa.in quest opera viene evidenziato il suo cammino spirituale. Il libro e`arricchito da 34 illustrazioni (stampe) del 1603 che raffigurano gli episodi salienti della vita della santa. Santa caterina, come tutti sanno, e`stata una donna eccezionale. E`la figura piu`significativa del '300 cristiano per l 'azione pacificatrice e polit ica, per l'influsso spiritual e e per il suo insegnamento mistico. Questo libro illustra la sua vita alla luce della grazia divina: un cammino di ascesa fino alla conquista di dio. L'opera e`corredata anche da illustrazioni, commentate, degli episodi piu`importanti dell'itinerario spirituale di ca terina. A completamento del volume ci sono due novita importanti: per la prima volta in italiano corrente sono presentate le 26 orazioni composte da s. Caterina, e inoltre un indice analitico per voci (obbedienza, carita, penitenza ecc.) di tutti gli scritti cateriniani che ora sono disponibili in italiano corrente presso le edizioni studio domenicano (il dialogo della divina provvidenza, i tre volumi delle lettere e, appunto, le orazioni).
Il mistero di Dio: la Trinita delle Persone (1? Parte) (Libro I, distinzioni 1-21). Apre il volume un'ampia introduzione di Inos Biffi. H la prima traduzione in italiano del commento di san tommaso alle sentenze di pietro lombardo. L'ultima edizione di qu est'opera, solo in latino, ri sale al 1858. La presente edizione comprende il testo latino e la traduzione italiana sia delle sentenze di pietro lombardo che del commento di san tommaso. Il commento alle sentenze e`la prima somma teologica" composta dall'aquina te. In quest'opera e`gia pres ente il genio che indaga in tutommaso che interroga se stesso. E a tutti i quesiti risponde con la consueta, inimitabile lucidita. E un'opera di straordinario valore teoretico, indispensabile ai cultori di teologia. In questo volume, il n. 1, sono contenute distinzioni 1-21 del libro primo, che trattano del metodo della scienza teologica, del mistero di dio nell unicita della natura e nella trinita delle persone. Il volume h aperto da un ampia e documentata introduzione di uno dei maggiori studiosi del pensiero di san tommaso, mons. Inos biffi. "