Indice:
Il Padre Misericordioso
La Casa costruita sulla Roccia
La Pecora Perduta
Il Fariseo e il Pubblicano
Il Buon Samaritano
Il Granello di Senape
Il Lievito
La Zizzania
La Moneta perduta
Il Seminatore
Il Giudizio Finale
Il Gelso
Il Ricco e il Povero
I Talenti
Gli Operai della Vigna
La Festa di Nozze
Il Fico Sterile
Preghiere
Sussidio per il catechista utile per avere una visione immediata del gruppo di catechismo affidato annotando gli argomenti trattati, le osservazioni, le attività proposte, la verifica e le presenze dei ragazzi. Sono previsti 36 incontri di catechismo.
Quaderno attivo per i fanciulli composto di 16 incontri di preparazione alla Prima Riconciliazione. Nello sviluppo degli incontri viene data grande importanza alla Parola di Dio avendo come riferimento il catechismo Io sono con voi". L'incontro propone un disegno al tratto da colorare, che sintetizza il messaggio. I fanciulli sono stimolati a intervenire completando i messaggi che di volta in volta vengono presentati. Obiettivo: aiutare i fanciulli nella preparazione immediata alla Prima Riconciliazione. Contenuti: Partendo dalla loro esperienza familiare e riconoscendo l'amore di Dio che si dimostra Padre, vengono presentati i momenti della vita dei fanciulli nei quali hanno potuto sperimentare l'amore di Dio. In modo particolare viene approfondito il sacramento del Battesimo attraverso i vari momenti della celebrazione fino ad arrivare alla preghiera del Padre Nostro e ai Comandamenti. "
Il testo Sarete i miei testimoni" ha lo specifico compito di far crescere i ragazzi/e nella fede. Questo sussidio al testo CEI stimola alla verifica e alla consapevolezza per chi dovra ricevere il Sacramento della Cresima. "
La guida per i catechisti che devono accompagnare i fanciulli nella preparazione alla Prima Confessione e alla Messa di Prima Comunione, in una edizione completamente rinnovata. La guida che accompagna il sussidio per i fanciulli nella preparazione immediata alla Prima Confessione e alla Messa di Prima Comunione, è stata interamente rinnovata. Ad ogni incontro propone indicazioni e suggerimenti di carattere didattico e contenutistico per meglio annunciare il messaggio ai fanciulli. Vengono inoltre riportate le partizioni musicali dei canti suggeriti nel sussidio.
Questo libretto offre, in maniera semplice, alcune idee fondamentali sull'identità e la missione del catechista, a partire dagli scritti e dai discorsi di Papa Francesco. Questo "identikit" del catechista può essere utile per chi svolge questo ministero nella Chiesa, al fine di individuare e approfondire la sua vocazione. L'ultimo capitolo è dedicato ai primi catechisti che, come ricorda il Papa, sono i genitori e i nonni.
Un messalino utile per aiutare bambini e ragazzi a seguire la Messa. Il testo descrive i vari momenti della Messa: i riti, i gesti e i segni. Contiene i nuovi testi liturgici dopo la pubblicazione del nuovo Messale Romano. Il libretto è arricchito da illustrazioni e spiegazioni delle varie parti della Messa. Età di lettura: da 8 anni.
"Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risuscitato", con questa frase del Vangelo di Luca (24,5-6) scopriamo la vera finalità della nostra esistenza che non è terrena ma aspira all'eternità. Celebriamo la Via Crucis, ricordando la strada percorsa da Gesù verso il Calvario, ma tante volte sperimentiamo questa via dolorosa anche per noi stessi. Ma preghiamo anche per le persone che ancora oggi sono chiamate ad affrontare situazioni di vita dolorose.
La pratica della via crucis ha lo scopo di accompagnare Gesù fino al sepolcro, per meditare e cercare di comprendere sempre più la grandezza del suo amore per noi. Questa via crucis è molto breve ed essenziale. Ogni singola stazione è illustrata da una lettura biblica, dopo un momento di silenzio, fa seguito una preghiera litanica e il Gloria. Può essere utilizzata anche da persone singole, soprattutto da malati e anziani che pregano e si associano alla passione del Signore.
Guida per il catechista per questo cammino di preparazione alla Messa di Prima Comunione. Questa guida affianca il sussidio ed intende aiutare i catechisti ad accompagnare i fanciulli alla scoperta dell'Eucaristia. In ogni incontro vengono indicati: gli obiettivi da raggiungere, il messaggio da trasmettere, un brano di riferimento tratto dal Vangelo, un momento di preghiera, un'attività per i fanciulli e una breve traccia di messaggio per i genitri, allo scopo di collegare il catechismo con la vita.
Libretto tascabile con le preghiere più significative rivolte a San Michele Arcangelo: corona angelica, novena, litanie, atto di affidamento, consacrazione a s. Michele, a difesa della famiglia, ecc.
Alcuni dei miracoli più significativi compiuti da Gesù. Disegno a tutta pagina da colorare. La frase-chiave riporta il messaggio che Gesù intendeva trasmettere.