Il presente quaderno si propone di offrire al bambino una prima conoscenza di Gesu, il tutto attraverso il metodo del racconto, storia o parabola. Con un disegno da colorare, qualche parola da scrivere, una frase da leggere.
UNA EFFICACE SINTESI IN DIECI PUNTI DEI SETTE SACRAMENTI, DEL LORO CONTENUTO GENERALE E SPECIFICO, DEGLI ASPETTI TEOLOGICI E PASTORALI PER TUTTI. Il titolo molto sommesso catechismo primario" non esprime adeguatamente il suo contenuto che e`molto piu`completo di quanto vorrebbe fare intendere. Alla riuscita del volum e hanno concorso sia la robust studi presso l'universita gr egoriana, come la sua conoscenza della didattica, affinata nell'insegnamento alla scuola elementare e l'esperienza di parroco, maturata in tanti anni di vita pastorale. I catechisti e tutti gli operatori pastorali potranno trovare in questo volume ampio materiale per la loro azione evangelizzatric "
Questo nuovo libro sui Sacramenti completa quello dedicato all'iniziazione alla lettura della Bibbia Scuola della Nuova Evangelizzazione". "
IL LIBRO E`FRUTTO DI UN LAVORO DI GRUPPO DI DIVERSI SACERDOTI CHE OPERANO A LIVELLO PASTORALE. IL TESTO SI RIVOLGE A CATECHISTI ED OPERATORI PASTORALI PERCHE`ABBIANO COME RIFERIMENTO LE VERITA DI FEDE. L'originalita e l'integrita del messaggio cristiano vengono riproposti fedelmente nonostante la brevita del saggio. Questa opera a piu`mani, stesa da parte di operatori esperti, h una originale e utilissima s
Schede mensili per catechesi con i giovani per approfondire la conoscenza della Bibbia. E' il sesto sussidio di una collana curata dall'equipe di pastorale giovanile dei Padri Dottrinari.
Semplice e utile strumento per catechisti che preparano i ragazzi al sacramento della Confermazione.
Schemi per le omelie domenicali e Festive del ciclo C. E' un valido aiuto per chi e chiamato ad annunciare la Parola di Dio.
Un sussidio rivolto soprattutto ai giovani, diviso in schede mensili per un anno di catechesi seguendo la vita del beato Cesare de Bus, un mediatore" di Dio. "
Un commento agile e puntuale ai primi capitoli della Genesi, con ampi riferimenti alla mitologia extra-biblica. E' uno strumento utile per coloro che desiderano conoscere piu a fondo la Scrittura.
il libretto raccoglie il risultato di alcune conversazioni e con un linguaggio molto semplice l autore cerca di capire le complesse leggi dell affettivita e sessualita umana, per vedere come l amore sia ancora oggi possibile. Amore come gioco e follia passeggera, divertimento ed avventura, morbus animi", come dicevano gli antichi, oppure amore come impegno, banco di prova esistenziale, terreno sul quale si gioca tutto il senso della propria vita? In un contesto sociale dove la parola "amore" e`inflazionata e purtroppo svuotata di quella incisivita che dovrebbe farne il linguaggio piu`profondo nelle relazioni umane; in una cultura "consumistica" dove la sessualita e`banalizzata e spesso ridotta a semplice gioco di emozioni istintive, superficiali e saltuarie, giovanni sacchetti, prete, propone una serie di riflessioni, maturare alla luce della sua esperienza pastorale, con l'intento di offrire uno stru mento in cui non ha paura di riaffermare che se e`vero che il tarlo del peccato originale ha intaccato questo linguaggio singolare, inscritto da dio nel corpo umano, e`altrettanto vero che anche la sessualita umana puo`essere "evangelizzata", cioh puo`ritrovare il suo splendore originario di cui l ha rivestita il creatore. "
L'unico scopo di questo sussidio e offrire una traccia per un possibile percorso che parte dal quotidiano per riscoprire il messaggio di Gesu che dona luce nuova al nostro vissuto di ogni giorno. Per campi scuola.
RIFLESSIONI PER SVILUPPARE UN NUOVO SENSO DELLA FEDE. E' nella vita che avviene la scoperta e l'incontro con dio . Egli rivela se stesso e ci svela chi siamo. Il gioioso invito a danzare la vita ci fa entrare nella bellezza del tempo presente e nella speranza per quello futuro. Il movimento e l'armonia, doni dello spirit o, sono il segno che la danza della vita e`animata da dio: la sua e`una proposta che spalanca all'uomo sconfinati orizz onti di liberta. E la danza riparte e avanza lungo i giorni della vita: i suoi coprotagonisti sono l'uomo redento e dio