Una raccolta dei discorsi che Giovanni Paolo II ha pronunciato in occasione degli incontri dei giovedi dopo le Ceneri con i sacerdoti di Roma, dal 2.3.1979 al 14.2.2002. L'incontro del giovedi dopo le Ceneri con il Papa e una consuetudine cara e familiare ai sacerdoti di Roma. In questo venticinquesimo anno del Pontificato di Giovanni Paolo II, ai Vescovi suoi collaboratori in Roma e sembrato bello e utile offrire al clero romano la raccolta dei discorsi che il Santo Padre ha pronunciato in questa occasione, dal giovedi 2 marzo 1979 fino al giovedi 14 febbraio 2002, rispondendo alle domande e alle sollecitazioni che, di volta in volta, gli sono venute dai suoi sacerdoti.
L'ultima fatica poetica di Karol Wojtyla, poema diviso in tre parti, con testo bello e toccante, tradotto in italiano dall'originale polacco.
Meditazioni di Giovanni Paolo II dedicate ai Salmi e ai Cantici che compongono le Lodi della Terza Settimana. Al commento del Papa e premesso il testo di ciascun Salmo e Cantico con melodie di Mons. Giuseppe Liberto.
Esortazione apostolica post-sinodale del Papa sui temi della nuova Europa ed il ruolo della Chiesa. Esortazione apostolica di Giovanni Paolo II, presentata il 28 giugno 2003, indirizzata ai Vescovi, Presbiteri e Diaconi e a tutta la Chiesa, sul ruolo della Chiesa e del Cristianesimo nella nuova Europa che, anche politicamente, sta cercando una propria unita.
Esortazione apostolica post-sinodale che Giovanni Paolo II ha voluto dedicare al ministero dei Vescovi, pastori del gregge", "servitori del Vangelo per la speranza del mondo". " L'esortazione apostolica, dopo un'accurata introduzione, si articola in sette capitoli: mistero e ministero del Vescovo; la vita spirituale del Vescovo; maestro della fede e araldo della Parola; ministero della grazie del supremo sacerdote; il governo pastorale del Vescovo; nella communione delle chiese; il Vescovo di fronte alle sfide attuali.