TIZZI E FIAMME
 Autore: GIULIOTTI DOMENICO 
 Editore: CANTAGALLI
 Data di pubblicazione: Gennaio 1999
 Collana: CLASSICI CRISTIANI
 Codice: 9788882720308
 Dimensioni: 11,8 cm x 17,6 cm x 1,6 cm
 Peso: 220 g
 Pagine: 218
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "TIZZI E FIAMME" 
 In Tizzi e Fiamme Giuliotti trasforma radicalmente il suo stile estremamente duro, polemico e graffiante. Nella seconda parte la sua prosa diventa improvvisamente dolcissima passando dalla polemica ad una analisi mistica. In italia il primo scrittore del novecento a dimostrarsi come uno strenuo difensore del cattolicesimo fu domenico giuliotti. Con le sue opere, in primo luogo aiutr i cattolici ad avere il coraggio delle loro idee, insegnr loro ad attaccare invece di pensare solo a difendersi e, in secondo luogo, li aiutr a liberarsi da quel complesso di inferiorita civica e letteraria, che li aveva fatti rifugiare sino ad allora dietro al baluardo del manzoni". In altre parole, egli fece si che potessere guardare il mondo moderno negli occhi per giudicarlo e condannarlo. Anche gli italiani, come gli antichi ebrei, si erano allontanati dalla retta via e giuliotti fu il geremia inviato a rimproverarli per averla smarrita. Tizzi e fiamme e`un'opera composita e contraddittoria: vi e`il giuliotti polemista (quello della prima parte "idee nere"), ma anche il giuliotti mistico e serenamente apologista. Forse il giuliotti migliore lo si coglie in queste ultime pagine "piu`modeste e silenziose, ma, in sostanza, piu`religiose e umane, dove lo scrittore toccando fatti particolari, di persone vere, si rivela meglio artista." "