SOCIETA' INDIVIDUALIZZATA (LA)
 Autore: BAUMAN ZYGMUNT 
 Editore: IL MULINO
 Data di pubblicazione: Agosto 2010
 Collana: BIBLIOTECA PAPERBACKS
 Codice: 9788815139221
 Dimensioni: 13,5 cm x 21,3 cm x 3 cm
 Peso: 340 g
 Pagine: 318
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "SOCIETA' INDIVIDUALIZZATA (LA)" 
 "Bauman è uno di quei giganti della sociologia... che sono capaci di definire lo spirito di un'epoca e che, interrogandosi sulla direzione in cui si muove la società, sanno individuarne rischi e opportunità" (Contemporary Politics)
Apatia politica, declino dell'uomo pubblico, ricerca affannosa di comunità, scomparsa della vecchia arte di costruire legami sociali, culto disperato del corpo: è quanto caratterizza le società contemporanee. Ma sebbene le conseguenze di tutto ciò - incertezza, ansie, senso del rischio - siano riconducibili a fattori strutturali, esse vengono vissute come tratti di esperienza squisitamente individuale. Una visione privatistica e un destino che possono essere superati, ci dice Bauman, guardando più lucidamente al modo in cui viviamo, ai confini socialmente definiti della nostra immaginazione e ambizione, alla natura fondamentalmente sociale delle nostre angosce personali.
Zygmunt Bauman è professore emerito nell'Università di Leeds. Tra le sue opere pubblicate dal Mulino ricordiamo "La società dell'incertezza" (1999), "Vite di corsa" (2009), "Modernità e Olocausto" (nuova ed. 2010).
 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...