RAPPORTO SULLE ECONOMIE DEL MEDITERRANEO 2016
Curatore: FERRAGINA E.
Editore: IL MULINO
Data di pubblicazione: Settembre 2016
Codice: 9788815264763
Dimensioni: 21,1 cm x 13,6 cm x 1,6 cm
Peso: 300 g
Pagine: 266
Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "RAPPORTO SULLE ECONOMIE DEL MEDITERRANEO 2016"
Anche quest'anno il Rapporto fornisce informazioni, dati aggiornati e linee interpretative sui recenti avvenimenti. Dopo un'introduzione di carattere generale, ampio spazio è dedicato all'analisi dei cambiamenti intervenuti nello scenario politico: il progressivo disimpegno degli Stati Uniti dal Mediterraneo, la fase di destabilizzazione dell'area con la crescente contrapposizione tra mondo sunnita e mondo sciita, la crisi del progetto d'integrazione euromediterranea. Un ampio focus è dedicato al fenomeno delle migrazioni, indagato sotto vari aspetti: il ricambio tra ingressi e uscite nel mercato del lavoro, che fa dell'accoglienza dei migranti una forma di riequilibrio demografico tra le due rive del bacino; gli elementi che caratterizzano il sistema migratorio, come la direzione dei flussi, la durata dei progetti migratori, la qualifica dei migranti, l'impatto sulle economie di provenienza; la frammentazione geografica, che tende a moltiplicare i luoghi di partenza e a dare centralità a quelli di transito; i processi di integrazione degli immigrati, fortemente condizionati dal contesto territoriale di accoglienza; le migrazioni viste da Sud, ossia le politiche migratorie di Egitto e Marocco. Nella seconda parte il Rapporto prende in esame i settori che maggiormente condizionano lo sviluppo delle economie dell'area.