Nel pieno di una guerra devastante, fra distruzione e morte, delusioni e inganni, una giovane donna osa sfidare gli eventi, forte della sua fede in Dio e del suo sano ottimismo cristiano.
La vicenda umana di Madre Paola Palmas, fondatrice della Congregazione delle Pie Sorelle Educatrici di San Giovanni Evangelista, si snoda intensa e sempre coinvolgente.
Il cammino non è facile, anzi… Ma Madre Paola con tenacia e fede avanza tra incomprensioni, sofferenze e speranze: apre la casa alle figlie del popolo, intelligenti e volenterose, per fare di loro attraverso lo studio le donne dei tempi nuovi, cristianamente e culturalmente preparate, capaci di inserirsi e operare nella famiglia, nella scuola, nella società.
È l’intuizione profetica di quel genio femminile caro a papa Giovanni Paolo II, promessa e garanzia di autentico risveglio umano e cristiano.
Giulia Usai, prima allieva, segretaria, consigliera e vicaria generale della Congregazione fondata da Madre Paola Palmas. Laureata in lettere classiche, ha insegnato per ventiquattro anni nel liceo-ginnasio “Azuni” di Sassari. Ha scritto numerosi articoli apparsi sul mensile Ite, docete, sul settimanale diocesano Libertà e su altre riviste a livello nazionale. Impegnata nel sociale, ha contribuito allo sviluppo delle istituzioni cattoliche, curando soprattutto la formazione culturale e cristiana delle educatrici. Vive attualmente a Roma.