Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Processi E Trasformazioni Sociali La Societa' Europea Dagli Anni Sessanta A Oggi
PROCESSI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LA SOCIETA' EUROPEA DAGLI ANNI SESSANTA A OGGI

Visualizza tutte le immagini

PROCESSI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LA SOCIETA' EUROPEA DAGLI ANNI SESSANTA A OGGI

Autore: SCIOLLA LOREDANA 

Editore: LATERZA

Data di pubblicazione: Novembre 2009

Collana: MANUALI DI BASE

Codice: 9788842091141

Dimensioni: 15,6 cm x 23,6 cm x 3 cm

Peso: 526 g

Pagine: 390

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 25,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PROCESSI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LA SOCIETA' EUROPEA DAGLI ANNI SESSANTA A OGGI"

In breve

La seconda metà del Novecento in Europa: come si è arrivati dall’età dell’oro del secondo dopoguerra alla creazione dell’Unione europea, passando attraverso radicali trasformazioni nei costumi e nei processi sociali.

Il secolo XX è stato definito ‘il secolo breve’. Breve non solo per il lasso di tempo considerato, delimitato da due crolli, quello della società ottocentesca e quello della politica e dell’ideologia comuniste, ma soprattutto per la rapidità straordinaria con cui si sono prodotte trasformazioni sociali e culturali di vastissima portata. Questo volume indaga la seconda metà del Novecento, quando si apre una fase in cui, da un lato si verifica un ‘rovesciamento’ del clima economico e politico che aveva dominato con successo sino agli anni Sessanta e dall’altro si manifesta un’accelerazione di processi sociali a cui proprio i decenni di benessere avevano dato un impulso inedito. Si pensi in particolare alla grande trasformazione legata all’aumento del peso delle donne nel mondo del lavoro, all’istruzione di massa, ai radicali cambiamenti intervenuti nella morale privata e sessuale, all’estensione dei diritti civili, alle variazioni nei rapporti intergenerazionali, al sorgere di una cultura giovanile autonoma. Alla fine del secolo e all’inizio del nuovo millennio l’intero tessuto sociale dei paesi che compongono l’Europa, le relazioni tra le persone e le loro strutture organizzative, sono modificati in modo radicale. Finalità di questo volume è prendere in esame la società qualitativamente diversa che si è determinata dal miracolo economico a oggi e i modelli generali che ne interpretano le trasformazioni.

Indice

Introduzione. Comprendere la trasformazione sociale di Loredana Sciolla - Parte prima. La flessibilità. Dall’industrialismo al postindustrialismo - Occupazione, lavoro e diseguaglianze sociali nella società dei servizi di Emilio Reyneri - Ascesa e declino del modello sociale europeo di Marino Regini - Lo sviluppo delle economie locali di Paolo Perulli - L’istruzione superiore e la sua espansione di Gabriele Ballarino - Repubblica o mercato? Produzione e diffusione della conoscenza in Europa di Massimiano Bucchi - Parte seconda. La complessità sociale. Da un sistema sociale centrato alla moltiplicazione dei centri e delle differenze - Trasformazioni della democrazia e declino delle forme tradizionali di legittimazione politica di Roberto Biorcio - Nuove forme di azione collettiva e sviluppo della società civile di Mario Diani - Migrazioni e nuove eterogeneità etniche di Giuseppe Sciortino - Multiculturalismo e cittadinanza di Maurizio Ambrosini - Parte terza. L’individualizzazione. Dal modello istituzionale alla regolazione negoziata - Le trasformazioni della gioventù e dei rapporti tra le generazioni di Vincenzo Cicchelli e Olivier Galland - Le trasformazioni della famiglia e il processo d’individualizzazione di François de Singly - Le trasformazioni della morale sessuale e dei rapporti fra i generi di Carmen Leccardi - Secolarizzazione e pluralismo religioso in Europa di Enzo Pace - Bibliografia - Gli autoris

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di SCIOLLA LOREDANA
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI CULTURA INDIVIDUI SOCIETA' QUARTA EDIZIONE
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI CULTURA INDIVIDUI SOCIETA' QUARTA EDIZIONE
Torrioni Paola Maria
€ 28,00
SOCIOLOGIA
SOCIOLOGIA
Sciolla Loredana
€ 36,80
SOCIOLOGIA
SOCIOLOGIA
Sciolla Loredana
€ 32,00
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
Sciolla Loredana
€ 25,00
SOCIALIZZAZIONE FLESSIBILE IDENTITA' E TRASMISSIONE (LA)
SOCIALIZZAZIONE FLESSIBILE IDENTITA' E TRASMISSIONE (LA)
Sciolla Loredana
€ 27,00
SOCIOLOGIA -USATO-
SOCIOLOGIA -USATO-
Sciolla Loredana
€ 35,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali