PREFIGURAZIONE. QUANDO IL MITO FA LA STORIA
 Autore: BLUMENBERG HANS 
 Curatori: HEIDENREICH F., NICHOLLS A.
 Editore: MORCELLIANA
 Data di pubblicazione: Maggio 2018
 Collana: IL PELLICANO ROSSO. NUOVA SERIE
 Codice: 9788837231804
 Dimensioni: 12,5 cm x 19,3 cm x 1,4 cm
 Peso: 154 g
 Pagine: 135
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PREFIGURAZIONE. QUANDO IL MITO FA LA STORIA" 
 Per la prima volta tradotto in italiano, questo testo di Blumenberg risalente agli anni '80 - corredato qui di lettere e scritti - espone l'originale concezione del mito e la sua elaborazione in ambito politico. Una nuova comprensione del concetto di "prefigurazione" che diventa la metafora di azioni come risposte a svolte storiche, e viene caricato di nuovo significato: l'uomo si affida a modelli del passato, che possono diventare paradigmi interpretativi per conferire legittimità al potere. La prefigurazione trova in questi modelli schemi di legittimazione retorica delle azioni politiche messe in scena, ad esempio, da Napoleone Bonaparte e Adolf Hitler con figure come Alessandro il Grande, Giulio Cesare, Federico II e Federico il Grande.