Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Il Figlio Del Desiderio
IL FIGLIO DEL DESIDERIO

Visualizza tutte le immagini

IL FIGLIO DEL DESIDERIO

Autore: GAUCHET MARCEL 

Editore: VITA E PENSIERO

Data di pubblicazione: Giugno 2010

Collana: TRANSIZIONI

Codice: 9788834318812

Dimensioni: 21 cm x 14 cm

Pagine: 115

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 12,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL FIGLIO DEL DESIDERIO"

Se il XX è stato il secolo della scoperta del bambino reale, supportata dalla nascita contemporanea della pediatria, della pedagogia e della psicoanalisi, il XXI sembra aprirsi come il secolo della sacralizzazione del bambino immaginario. La nostra società esalta a tal punto la dimensione infantile da arrivare a mitizzarla e, alla fine, a mistificarla. Grazie principalmente al controllo della procreazione, il bambino è diventato un ‘figlio del desiderio’. Prima era un dono della natura, un frutto della vita che si esprimeva attraverso noi, ma spesso malgrado noi. Ora è il risultato di una volontà espressa, di un progetto definito. E questo, accompagnato e rafforzato da altri cambiamenti inediti, come il discredito della maturità, che porta all’ossessione di ‘restare giovani’, o la crisi della visione del futuro, che si fa sempre più vago e indefinito, ha effetti potenzialmente drammatici, con ricadute sull’educazione, sul modo di concepire la famiglia e, soprattutto, sui meccanismi di definizione della personalità. Su questo bambino desiderato finiscono per pesare come macigni le aspettative dei suoi genitori e della società. Egli si trova ad avere il compito improbo di risplendere nella sua individualità singolare quando ancora non ha gli strumenti per capire se stesso e il suo posto tra gli altri. Deve vivere in una famiglia che, contrariamente a quanto avveniva prima, non forma i bambini, ma ne viene, all’opposto, consacrata. Infine, deve fare i conti con un immaginario sociale che lo ha eletto a propria utopia, l’ultima speranza di vedere realizzato un mondo diverso. È questa la ‘rivoluzione antropologica’ dei nostri giorni su cui ci invita a riflettere il filosofo e sociologo francese Marcel Gauchet. Egli porta alla luce, smascherandone i meccanismi, le rappresentazioni del figlio e le riconfigurazioni delle età della vita che tendono ad affermarsi nella nostra società e ci chiede di prendere coscienza dei rischi di questo mutamento. Nel culto dell’infanzia che abbiamo costruito, rischiamo di abbandonare il bambino a se stesso, alle prese con un universo opaco nel quale è stato gettato e del quale percepisce di non possedere le chiavi. E allora, ci esorta Gauchet, si tratta ancora una volta di ‘liberare’ il bambino. Come in passato è stato necessario strappare l’infanzia alla non considerazione nella quale era confinata come età indistinta da cui doveva emergere l’adulto, punto d’arrivo del riconoscimento sociale, ora occorre liberarla dall’immaginario che gli adulti hanno costruito su di essa in nome della sua innocenza, della sua differenza. Una differenza che, da conquista, oggi si trasforma volentieri in una prigione dorata.
Gli autori
Marcel Gauchet (1946) è directeur d’études all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e direttore del periodico «Le débat». Il suo volume più celebre, Il disincanto del mondo (1985; tradotto in italiano nel 1992), una storia filosofica della religione, è ormai un classico del pensiero politico francese. Sono tradotti in italiano anche: L’inconscio cerebrale (1994); La democrazia contro se stessa (2005); Il religioso dopo la religione (2005); Un mondo disincantato? Tra laicismo e riflusso clericale (2008); La religione nella democrazia (2009).

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

DIO CHE VIENE ALL'UOMO
DIO CHE VIENE ALL'UOMO
Moingt Joseph
DISPONIBILE SUBITO
€ 44,00
Nouwen Henri J.M.
DISPONIBILE SUBITO
€ 17,00
IL DISCERNIMENTO. LEGGERE I SEGNI DELLA VITA QUOTIDIANA
IL DISCERNIMENTO. LEGGERE I SEGNI DELLA VITA QUOTIDIANA
Nouwen Henri J.M.
DISPONIBILE SUBITO
€ 23,00
GESU' E' RISORTO! STORIA E ANNUNCIO
GESU' E' RISORTO! STORIA E ANNUNCIO
Moingt Joseph
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,00
L'UMANESIMO EVANGELICO
L'UMANESIMO EVANGELICO
Moingt Joseph
€ 15,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di GAUCHET MARCEL
LA FINE DEL DOMINIO MASCHILE
LA FINE DEL DOMINIO MASCHILE
Gauchet Marcel
€ 10,00
RELIGIONE NELLA DEMOCRAZIA (LA)
RELIGIONE NELLA DEMOCRAZIA (LA)
Gauchet Marcel
€ 20,00
MONDO DISINCANTATO TRA LAICISMO E RIFLUSSO CLERICALE (UN)
MONDO DISINCANTATO TRA LAICISMO E RIFLUSSO CLERICALE (UN)
Gauchet Marcel
€ 22,00
IL RELIGIOSO DOPO LA RELIGIONE
IL RELIGIOSO DOPO LA RELIGIONE
Gauchet Marcel
€ 12,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali