CULTURA DEL MALE DALL'IDEA DI COLPA ALL'ETICA (LA)
 Autore: BONANATE UGO 
 Editore: BOLLATI BORINGHIERI
 Data di pubblicazione: Ottobre 2003
 Collana: TEMI
 Codice: 9788833914800
 Dimensioni: 198 cm x 118 cm x 12 cm
 Peso: 300 g
 Pagine: 118
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "CULTURA DEL MALE DALL'IDEA DI COLPA ALL'ETICA (LA)" 
 Uno stile filosofico tutt'altro che minoritario nel pensiero contemporaneo interpreta l'ora presente, e il presente intemporale definito dall'espressione "natura umana", attraverso le nozioni di male e di crisi. La pervasività di questa antropologia negativa è tale da alimentare una diffusa mentalità nichilista di depotenziamento e indebolimento dell'etica laica, su cui ha facile presa il progetto di "riconquista" religiosa da parte della Chiesa. Il libro muove da una ricognizione dell'idea di colpa, dalle origini paoline e agostiniane fino a Nietzsche e Freud, per approdare a un'etica del limite, che denunci i tratti antiumani delle etiche religiose, contrapponendo alla visione "verticale" del destino dell'uomo un'antropologia della finitudine.