CORNELIO FABRO E FRANZ BRENTANO
Editore: STUDIUM
Data di pubblicazione: Dicembre 2020
Codice: 9788838242403
Dimensioni: 21 cm x 15,4 cm x 1,7 cm
Peso: 650 g
Pagine: 264
Disponibilità: ESAURITO
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "CORNELIO FABRO E FRANZ BRENTANO"
Il volume, frutto di un convegno internazionale organizzato a Trieste nel maggio del 2012, con la partecipazione di alcuni dei più qualificati studiosi italiani e stranieri, sulla presenza di Franz Brentano in Italia e sulla sua ricezione da parte di Fabro, ha come unico ed esclusivo ambito tematico quello di illustrare alcuni tra i più importanti passi dell'ancora inedito confronto Fabro-Brentano, attraverso l'analisi diretta in particolare di due volumi dati alle stampe nel 1941. In esso, si è cercato così di far emergere in maniera chiara e per quali ragioni il progetto brentaniano viene preso dal Fabro a costante termine di confronto per riproporre, sul terreno speculativo, una difesa del realismo gnoseologico aristotelico-tomista, o meglio per affrontare "il sorgere della teoria moderna della coscienza nell'intento di individuarne quel principio che l'ha portata al dissolvimento" e, poi, dimostrare come tuttora valida l'esigenza aristotelica che "il conoscere in qualsiasi forma si presenti ha sempre una sua struttura corrispondente alla sfera noetica dell'oggetto rappresentato".