Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Costituzione Della Repubblica Italiana. Testo Integrale Aggiornato Alla Legge Co
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO ALLA LEGGE CO

Visualizza tutte le immagini

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO ALLA LEGGE CO

Curatore: EMANUELE P.

Editore: SIMONE

Data di pubblicazione: Aprile 2022

Codice: 9788891431790

Dimensioni: 16,5 cm x 11,5 cm

Pagine: 64

Disponibilità: ESAURITO


€ 5,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO ALLA LEGGE CO"

Il volume, oltre a presentare il testo della Costituzione italiana attualmente in vigore, riporta anche: gli estremi delle leggi costituzionali che hanno modificato l'articolato originario; gli estremi delle disposizioni legislative che hanno attuato i precetti costituzionali; un indice analitico dettagliato per agevolare la ricerca degli istituti contenuti nella Carta. Dalla premessa: La Costituzione è la legge fondamentale di un Paese, l'atto che ne delinea le caratteristiche essenziali, descrive i valori e i principi che ne sono alla base, ne stabilisce l'organizzazione politica. La Costituzione italiana è stata approvata all'indomani della dolorosa esperienza della Seconda guerra mondiale in cui il nostro Paese era stato trascinato dal regime fascista. Il primo passo del cammino costituzionale è stata l'istituzione, tramite il decreto luogotenenziale del 31 luglio 1945, n. 435, del Ministero per la Costituente che aveva il compito di predisporre tutti gli strumenti per redigere una nuova Costituzione. La risoluzione della «questione istituzionale», cioè la scelta tra monarchia e repubblica come forma di governo dello Stato italiano, non venne affidata all'istituenda Assemblea Costituente, ma direttamente al popolo con la previsione di un referendum istituzionale che si sarebbe tenuto contemporaneamente all'elezione della Costituente, il 2 giugno 1946. La consultazione popolare diede, anche se di misura e accompagnata da numerose polemiche e contestazioni, esito favorevole alla scelta per la Repubblica. Il 22 giugno si tenne la prima seduta dell'Assemblea Costituente, formata da 556 membri. Preso atto che un'Assemblea così numerosa non poteva elaborare un testo costituzionale, si decise, sin dal 15 luglio, di istituire una Commissione ristretta composta da 75 deputati. Tale Commissione si articolò a sua volta in tre sottocommissioni incaricate di redigerne tre diverse parti: diritti e doveri dei cittadini, organizzazione costituzionale dello Stato, diritti e doveri nel campo economico e sociale. Il testo definitivo della Costituzione fu approvato nella seduta del 22 dicembre 1947, con 453 voti favorevoli e 62 contrari. La Costituzione repubblicana, promulgata dal Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, edizione straordinaria, entra in vigore il 1° gennaio 1948. Si compone di 139 articoli, cui si aggiungono 18 disposizioni transitorie e finali: i primi dodici articoli sono dedicati ai Principî fondamentali della Repubblica mentre i successivi articoli sono suddivisi in una Parte Prima dedicata ai Diritti e doveri dei cittadini (artt. 13-54) e in una Parte Seconda relativa all'Ordinamento della Repubblica (artt. 55-139). Nel corso del tempo, il testo della Costituzione è stato modificato quasi sempre con interventi marginali (durata in carica dei membri della Corte costituzionale, semestre bianco, immunità parlamentare, giusto processo, voto degli italiani all'estero etc.). Una riforma sostanziale è stata operata con la L. cost. 18 ottobre 2001, n. 3, che ha ridisegnato il Titolo V, Parte Seconda, sull'assetto di Regioni, Province e Comuni, riforma successivamente attuata con la L. 131/2003. Altra modifica rilevante la si deve alla L. cost. 20 aprile 2012, n. 1 con la quale è stato introdotto, sotto la pressione dell'Unione europea, il principio del pareggio di bilancio nella nostra Carta costituzionale. Un cambiamento epocale si è registrato con la L. cost. 19 ottobre 2020, n. 1, che ha proceduto alla riduzione del numero dei deputati, da 630 a 400 (art. 56), e dei senatori, da 315 a 200 (art. 57). È stato, inoltre, previsto che cinque senatori a vita nominati per alti meriti dal Presidente della Repubblica costituisca il numero massimo al fine di evitare le interpretazioni difformi dell'art. 59 Cost. Le ultime due modifiche sono state attuate dalla L. cost. 18 ottobre 2021...

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
LA COSTITUZIONE ESPLICATA SPIEGATA ARTICOLO PER ARTICOLO CON ESPANSIONE ONLINE
LA COSTITUZIONE ESPLICATA SPIEGATA ARTICOLO PER ARTICOLO CON ESPANSIONE ONLINE
€ 18,00
COMPENDIO DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE E SPECIALE
COMPENDIO DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE E SPECIALE
€ 25,00
SCHEMI & SCHEDE DI DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE
SCHEMI & SCHEDE DI DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE
€ 15,00
COMPENDIO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
COMPENDIO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
€ 19,00
COSTITUZIONE ITALIANA ESPLICATA. CON COMMENTO ESSENZIALE ARTICOLO PER ARTICOLO.
COSTITUZIONE ITALIANA ESPLICATA. CON COMMENTO ESSENZIALE ARTICOLO PER ARTICOLO.
€ 12,00
COMPENDIO DI DIRITTO PUBBLICO
COMPENDIO DI DIRITTO PUBBLICO
Del Giudice Federico
€ 18,00
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO
Del Giudice Federico
€ 3,00
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Del Giudice Federico
€ 19,00
MANUALE DI DIRITTO ECCLESIASTICO CHIESE, CULTI E RELIGIONI NELL'ORDINAMENTO
MANUALE DI DIRITTO ECCLESIASTICO CHIESE, CULTI E RELIGIONI NELL'ORDINAMENTO
Del Giudice Federico
€ 24,00
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. TESTO INTEGRALE AGGIORNATO
Del Giudice Federico
€ 3,00
COMPENDIO DI DIRITTO ECCLESIASTICO. CHIESE, CULTI E RELIGIONI NELL'ORDINAMENTO I
COMPENDIO DI DIRITTO ECCLESIASTICO. CHIESE, CULTI E RELIGIONI NELL'ORDINAMENTO I
Del Giudice Federico
€ 17,00
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Del Giudice Federico
€ 19,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali