«RECESSIONE» CIVICA. CRISI ECONOMICA E DETERIORAMENTO SOCIALE (LA)
Autore: COLLOCA PASQUALE
Editore: IL MULINO
Data di pubblicazione: Marzo 2016
Collana: RICERCHE E STUDI DELL'ISTITUTO C. CATTANEO
Codice: 9788815263513
Dimensioni: 13,6 cm x 21,6 cm x 1,5 cm
Peso: 235 g
Pagine: 204
Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "«RECESSIONE» CIVICA. CRISI ECONOMICA E DETERIORAMENTO SOCIALE (LA)"
Al di là degli effetti prettamente economici e materiali, qual è l'impatto della crisi sugli atteggiamenti? I cittadini hanno cambiato il loro modo di vedere la società e di rapportarsi con gli altri? Sviluppando un'ampia e articolata analisi empirica, il volume indaga le conseguenze della recente crisi economica su differenti atteggiamenti civici e politici: la fiducia negli altri, la tolleranza, il senso civico, l'atteggiamento verso la democrazia, l'interesse politico, la fiducia nelle istituzioni. Il quadro che emerge mostra una relazione diretta tra esposizione alla crisi e deterioramento sociale: una sorta di "recessione" civica, che inasprisce vecchie fratture sociali e ne apre di nuove.