Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Narrativa > Francese > Verso La Dolcezza
VERSO LA DOLCEZZA

Visualizza tutte le immagini

VERSO LA DOLCEZZA

Autore: BEGAUDEAU FRANCOIS 

Editore: EINAUDI

Data di pubblicazione: Gennaio 2010

Collana: EINAUDI. STILE LIBERO BIG

Codice: 9788806201166

Dimensioni: 20,8 cm x 13,5 cm x 0,9 cm

Peso: 154 g

Pagine: 148

Disponibilità: ESAURITO


€ 15,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "VERSO LA DOLCEZZA"

«Una cronaca della nostra epoca ora sentimentale, ora politica e sociologica, sorretta dal modo originale che ha Bégaudeau di afferrare la realtà. Un numero di telefono, un indirizzo e-mail e una stazione della metropolitana si inseriscono naturalmente nella frase. Il gergo contemporaneo si sovrappone a una lingua altrimenti classica senza la quale suonerebbe falso. Diciamocelo: Bégaudeau padroneggia con maestria le parole e la loro sonorità».
Baptiste Liger, L'Express
***
Con il best seller La classe - da cui è stato tratto il film omonimo Palma d'oro a Cannes nel 2008 - François Bégaudeau ha raccontato la scuola e i ragazzi di oggi. Nel suo nuovo romanzo, Verso la dolcezza, lo scrittore sposta la sua attenzione sulla generazione dei trentenni e lo fa con l'ironia e l'inventiva linguistica che avevano decretato il successo de La classe. Il risultato è un autoritratto generazionale: «Il narratore potrei essere davvero io.»- ha dichiarato Bégaudeau - «Lui fa un lavoro diverso dal mio, è giornalista sportivo di rugby, ma ha la mia età e si comporta nella vita con noncuranza, un po' come me».
Protagonista del romanzo Jules, eterno indeciso, incapace di prendere una decisione definitiva anche sulle piccole cose. «A trentacinque anni arrivò il momento di diventare uomo», recita l'incipit del romanzo. E a metà romanzo Jules riflette: «A trentasei anni arrivò il momento di diventare uomo». Un trentenne dalla vita sentimentale precaria, che definisce il lasciare una donna «cambiare assetto», sorprendentemente immaturo: «Entro l'anno sarei dovuto uscire con una donna di più di quarant'anni. Avevo preso la decisione il 3 gennaio 2007 alle 4 del pomeriggio, alla stazione della metro Saint-François-Xavier, linea 13».
«Mi interessava un certo modo di stare al mondo.» - ha spiegato Bégaudeau -«Io ho una passione per la confusione sentimentale, amo raccontarla e viverla. E questo libro non è assolutamente melanconico, il protagonista al contrario è molto divertente». Attorno a Jules un folto gruppo di amici ugualmente indecisi, collezionisti di relazioni brevi e solo occasionalmente romantiche. Ci sono Bulle, che non riesce proprio a tenersi un uomo, e Gilles, eterno depresso per i molti fallimenti della sua vita, da quello del suo discount informatico a quello della sua storia con Sophie. C'è Bruce, l'amico bello e potente di cui tutte le donne si innamorano, e infine Jeanne. Di lei Jules si innamora, ma come uscire dalla sua indecisione?

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BEGAUDEAU FRANCOIS
CLASSE (LA)
CLASSE (LA)
Begaudeau Francois
€ 16,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali