TRATTATO DELL'ARGOMENTAZIONE. LA NUOVA RETORICA
Autori: PERELMAN CHAIM, OLBRECHTS-TYTECA LUCIE
Editore: EINAUDI
Data di pubblicazione: Aprile 2013
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
Codice: 9788806216443
Dimensioni: 21,2 cm x 13,8 cm x 3,3 cm
Peso: 560 g
Pagine: 612
Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "TRATTATO DELL'ARGOMENTAZIONE. LA NUOVA RETORICA"
Dai tempi di Descartes, le scienze dimostrative sono ritenute il regno della razionalità, mentre tutto ciò che non è dimostrabile viene relegato nell'ambito dell'irrazionale. Così l'etica, la sociologia, il diritto, la psicologia, la retorica sono rimaste escluse dalla logica in senso stretto. La teoria dell'argomentazione si propone di reintrodurre la razionalità nelle scienze dell'uomo che operano con mezzi di prova non dimostrativi. I problemi connessi con l'argomentazione interessano varie discipline: dalla letteratura alla sociologia, dal diritto e alla psicologia. La teoria dell'argomentazione li affronta da un proprio punto di vista come logica delle scienze non dimostrative. Con una prefazione di Norberto Bobbio.