STRANIERI E DISUGUALI. LE DISUGUAGLIANZE NEI DIRITTI E NELLE CONDIZIONI DI VITA
Curatori: SARACENO C., SARTOR N., SCIORTINO G.
Editore: IL MULINO
Data di pubblicazione: Luglio 2013
Collana: FONDAZ. E. GORRIERI PER GLI STUDI SOCIALI
Codice: 9788815246431
Dimensioni: 13,8 cm x 21,5 cm x 2,7 cm
Peso: 439 g
Pagine: 405
Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "STRANIERI E DISUGUALI. LE DISUGUAGLIANZE NEI DIRITTI E NELLE CONDIZIONI DI VITA"
Esistono disuguaglianze pervasive e sistematiche tra la popolazione straniera e quella italiana in tutti i settori: il reddito da lavoro e la collocazione nel mercato del lavoro, l'esposizione al rischio di povertà, le condizioni abitative, la formazione scolastica e la prevenzione nella salute. I saggi in questo volume mostrano che esse derivano in larga parte dal modo in cui una domanda di lavoro a bassa qualificazione seleziona le caratteristiche degli immigrati, che vanno così ad ingrossare il segmento più vulnerabile della popolazione. Ciononostante, soprattutto nella prima generazione, essi contribuiscono al bilancio pubblico più di quanto ricevano sotto forma di trasferimenti e servizi.