SPLENDORE NASCOSTO DEL MEDIOEVO ARTI MINORI DAL V AL XIX SEC (LO)
 Autore: CASTELFRANCHI VEGAS LIANA 
 Editore: JACA BOOK
 Data di pubblicazione: Settembre 2005
 Collana: ART LIBRARY
 Codice: 9788816603400
 Dimensioni: 25,3 cm x 31,2 cm x 2,9 cm
 Peso: 1940 g
 Pagine: 239
 Disponibilità: ESAURITO
 Spedizione gratis per questo articolo 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "SPLENDORE NASCOSTO DEL MEDIOEVO ARTI MINORI DAL V AL XIX SEC (LO)" 
 L’importanza delle così dette arti minori per la conoscenza storica e artistica è molto maggiore di quanto si pensi, anche se molto difficile è dare una definizione di arti minori. Per lo più si tratta di una produzione in legno, metallo, ceramica, cuoio, avorio, di alto artigianato artistico.
Nel medioevo, le arti minori tendevano alla produzione di oggetti destinati ad un uso reale e specifico e tuttavia con un largo margine di superfluo e di lussuosa inutilità: creati per l’uso e per il godimento estetico. Un ulteriore aspetto dell’eminente ruolo storico delle arti minori risiede nella sua natura di oggetto facilmente trasportabile assumendo quindi un ruolo decisivo nella trasmissione culturale e negli scambi stilistici. In sintesi si ripercorre il medioevo cercando di individuare quale espressione tecnica, quale arte minore sia stata particolarmente importante per ogni stagione artistica esprimendo così lo spirito dell’epoca e le sue scelte estetiche.