SIGNORI DELLA LUCE LA COOPERAZIONE ELETTRICA IN CARNIA DALLE ORIGINI ALLA (I)
 Autore: CAFARELLI ANDREA 
 Editore: FORUM EDIZIONI
 Data di pubblicazione: Gennaio 2003
 Collana: STORIA ECONOMIA E SOCIETA' IN FRIULI
 Codice: 9788884201492
 Dimensioni: 24 cm x 12 cm x 1 cm
 Peso: 650 g
 Pagine: 336
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "SIGNORI DELLA LUCE LA COOPERAZIONE ELETTRICA IN CARNIA DALLE ORIGINI ALLA (I)" 
 La Società Elettrica Cooperativa Alto But di Paluzza (Secab), sorta nel 1911, fu la prima impresa friulana per la produzione e distribuzione di energia elettrica strutturata in forma cooperativa ed è ancor oggi la più importante della regione. Essa si connota non solo per la peculiarità della forma giuridica, la longevità, il radicamento nel territorio e l'apporto fornito allo sviluppo e all'integrazione socio-economica dell'alta valle del But, ma anche perché fu una delle pochissime realtà elettriche che nel ventennio fascista uscirono indenni dall'assalto monopolizzatore della Sade. Il volume considera tutti questi aspetti, soffermandosi inoltre sulle profonde trasformazioni avvenute nel mercato elettrico nei primi decenni del Novecento, sul ruolo svolto dalle piccole società elettriche nella valorizzazione dei bacini imbriferi e sui problemi tecnici connessi alla produzione e al vettoriamento dell'energia