Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Patristica > Rinnovamento Della Via Antiqua La Creativita' Tra Il Xiii E Il Xiv Secolo
RINNOVAMENTO DELLA VIA ANTIQUA LA CREATIVITA' TRA IL  XIII E IL  XIV SECOLO

Visualizza tutte le immagini

RINNOVAMENTO DELLA VIA ANTIQUA LA CREATIVITA' TRA IL XIII E IL XIV SECOLO

Autore: BIFFI INOS 

Editore: JACA BOOK

Data di pubblicazione: Maggio 2009

Collana: DI FRONTE E ATTRAVERSO

Codice: 9788816408920

Dimensioni: 24,7 cm x 16 cm x 5,5 cm

Peso: 1202 g

Pagine: 682

Disponibilità: ESAURITO


€ 90,00

Spedizione gratis per questo articolo
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "RINNOVAMENTO DELLA VIA ANTIQUA LA CREATIVITA' TRA IL XIII E IL XIV SECOLO"

La distinzione tra «via antiqua» e «via moderna» propriamente assume significato solo quando, con l’apparire di una teologia ispirata da Ockham, saranno compresenti nelle università della cristianità due modi di insegnare la teologia: quello tradizionale e quello ockhamiano. Il segmento storico che questo volume considera è anteriore a Ockham, ma ci sembra che negli anni che vanno dalla morte di san Tommaso d’Aquino (1274) all’insegnamento di Duns Scoto a Parigi (inizi del Trecento) si assista ad una ricerca di rinnovamento dell’antico metodo teologico. Una ricerca di rinnovamento sia nel giudizio sulla presenza e lo statuto della ratio nel sapere della fede, sia per la visibilità di forme di teologia profilate non solo sulla ragione filosofica, ma sulle esperienze estetica e mistica e le loro capacità di generare intelligenza del mistero in ambito cristiano, ma anche in quello ebraico. Il volume tratta le figure di Sigieri di Brabante, espressione estrema di un naturalismo filosofico ispirato all’aristotelismo di Averroè; di Raimondo Lullo, che si distingue per il tentativo di conquistare alla razionalità della verità cristiana gli infedeli, in particolare i responsabili delle comunità e gli intellettuali; di Enrico di Gand, Egidio Romano, Goffredo di Fontaines e «principalmente il modo in cui il primo dà vita al più ambizioso e per certi versi audace tentativo scolastico di fondare scientificamente la teologia». Della teologia dei tre domenicani Eckhart, Enrico di Berg [Suso] e Giovanni Tauler, è posta in luce la base scolastica del loro edificio spirituale; l’emblematica figura di Pietro di Giovanni Olivi si rivela filo conduttore per una rivalutazione della storia delle idee in ambito francescano prima di Duns Scoto; il «teologo Dante» esprime nella bellezza, secondo l’arte di cui dispone, la verità della Parola, e configura quindi un’estetica del mistero o epifania della sua gloria. Duns Scoto, infine, è il teologo che, mentre sottolinea con forza il fine pratico della scienza teologica, che deve alimentare lo slancio di carità, ne esaspera l’attitudine alle analisi dialettico-speculative. Se in questo volume il fuoco principale è concentrato sulle vicende scolastiche e quindi speculative dell’ultimo quarto del secolo XIII e sulle loro interne ricerche di rinnovamento, in esso si documenta anche il riemergere della «teologia mistica», che risponde a una più immediata esigenza esperienziale del divino. Non solo in ambito cristiano, con la mistica renana, le inquietudini presenti nei teologi francescani del tardo Duecento, le visioni poetiche di Dante, ma anche nell’ambito ebraico si acuisce il bisogno di conoscenza mistica che si esprime nel Chassidismo e nella Qabbalah.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BIFFI INOS
IL MIO PRIMO MESSALE
IL MIO PRIMO MESSALE
Biffi Inos
€ 20,00
DI LUCE IN LUCE TEOLOGIA E BELLEZZA NEL PARADISO DI DANTE
DI LUCE IN LUCE TEOLOGIA E BELLEZZA NEL PARADISO DI DANTE
Biffi Inos
€ 15,00
PASQUA LA SETTIMANA SANTA
PASQUA LA SETTIMANA SANTA
Biffi Inos
€ 12,00
DENTRO IL MISTERO. PROSPETTIVE TEOLOGICHE
DENTRO IL MISTERO. PROSPETTIVE TEOLOGICHE
Biffi Inos
€ 16,00
VERGINE MADRE FIGLIA DEL TUO FIGLIO
VERGINE MADRE FIGLIA DEL TUO FIGLIO
Biffi Inos
€ 12,00
IN PRINCIPIO ERA IL BENE
IN PRINCIPIO ERA IL BENE
Biffi Inos
€ 14,00
ESPLORATORI DELLA FEDE
ESPLORATORI DELLA FEDE
Biffi Inos
€ 25,00
IL DONO TRINITARIO
IL DONO TRINITARIO
Biffi Inos
€ 14,00
ALLA SUA OMBRA AUTOBIOGRAFIA TEOLOGICA
ALLA SUA OMBRA AUTOBIOGRAFIA TEOLOGICA
Biffi Inos
€ 22,00
IL DIO CHE ATTRAE L'UOMO
IL DIO CHE ATTRAE L'UOMO
Biffi Inos
€ 14,00
IL TEMPO DI NATALE
IL TEMPO DI NATALE
Biffi Inos
€ 10,00
TOMMASO D'AQUINO. VITA, PENSIERO, OPERE
TOMMASO D'AQUINO. VITA, PENSIERO, OPERE
Biffi Inos
€ 30,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali