REDENZIONE IN ORIGENE S ANSELMO E S TOMMASO (LA)
 Autore: CARPIN ATTILIO 
 Editore: EDIZIONI STUDIO DOMENICANO
 Data di pubblicazione: Gennaio 2000
 Collana: CLAUSTRUM
 Codice: 9788870944013
 Dimensioni: 20,7 cm x 14,2 cm x 1,1 cm
 Peso: 270 g
 Pagine: 222
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "REDENZIONE IN ORIGENE S ANSELMO E S TOMMASO (LA)" 
 l autore, docente di patrologia e teologia dogmatica, intende esaminare in modo scientifico quanto la storia della teologia ha saputo comprendere ed esprimere circa il mistero della salvezza umana operata da cristo. D aquino. La riflessione teologica attuale non incentra la propria attenzione sul tema della redenzione, il quale h, tuttavia, molto importante non solo a livello speculativo, ma anche per l'evangelizzazione. La storia e l'esperienza dimostrano com e la salvezza sia una questione fondamentale per l'uomo, po ichi questi e`per natura alla ricerca di una salvezza. La precarieta dell'esistenza, la p resenza del dolore, del male, della morte espongono l'uomo alla continua minaccia dell'a ssurdita dell'esistenza. Il b isogno che sorge nell'uomo di una risposta alla domanda di senso non ha un carattere soltanto intellettuale, ma esistenziale, proprio perchi riguarda la vita: questa risposta ultima e`la salvezza. Il messaggio cristiano, proclama da sempre che questa salvezza per l'uo mo non puo`essere che gesu`cristo. In questa prospettiva il testo esamina i contributi piu importanti che la teologia cristiana ha dato alla riflessione su questo tema, e che sono stati elaborati da tre autori: origene, anselmo d aosta e tommaso d aquino.