Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Vita Consacrata > Presbitero Religioso Nella Chiesa Saggio Storico-Teologico D'Interpretazione (I
PRESBITERO RELIGIOSO NELLA CHIESA SAGGIO STORICO-TEOLOGICO D'INTERPRETAZIONE (I

Visualizza tutte le immagini

PRESBITERO RELIGIOSO NELLA CHIESA SAGGIO STORICO-TEOLOGICO D'INTERPRETAZIONE (I

Autore: ZAS FRIZ DE_COL ROSSANO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Settembre 2010

Collana: TEOLOGIA VIVA

Codice: 9788810409787

Pagine: 104

Disponibilità: ESAURITO


€ 10,30

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PRESBITERO RELIGIOSO NELLA CHIESA SAGGIO STORICO-TEOLOGICO D'INTERPRETAZIONE (I"

Un terzo del clero mondiale appartiene a un ordine o a una congregazione religiosa. Tuttavia nella Chiesa raramente ci si è soffermati a riflettere sullo specifico dei consacrati che hanno ricevuto il sacramento dell'ordine.
L'autore è mosso dal desiderio di indagare la differenza tra il presbitero secolare e quello religioso e di verificare se, nel momento in cui si definisce il carisma religioso, il sacramento dell'ordine si riduca a una dimensione secondaria. Scopo del saggio è inoltre abbozzare una concezione pluriforme del ministero ordinato che appaia pertinente sotto il profilo teologico, pastorale e canonico. L'intento è quello di contribuire all'evoluzione della concezione del presbitero nella Chiesa italiana affinché, conservando l'unità sacramentale, si rispettino le differenze che nascono dai carismi ecclesiali riconosciuti dalla Chiesa.
Nell'affrontare il rapporto storico e teologico tra ministero ordinato e vita consacrata, la ricerca prende avvio esaminando la letteratura prodotta nel post-concilio sull'argomento, chiarisce poi lo sviluppo storico della figura del presbitero religioso nella Chiesa, offre una riflessione teologica sul ministero ordinato e il carisma della vita religiosa in rapporto all'attuale teologia del ministero ordinato e infine verifica quanto sviluppato nei capitoli precedenti alla luce del documento della CEI sulla formazione del presbitero in Italia (2007).
Sommario
Abbreviazioni. Introduzione. I. La condizione attuale del presbitero religioso nella Chiesa. II. Presupposti storici per una comprensione attuale del presbitero religioso. III. Presupposti teologici per una comprensione pluriforme del ministero ordinato. IV. Il presbitero religioso e il documento della CEI sulla formazione dei presbiteri nella Chiesa italiana. Conclusione.
Note sull'autore
ROSSANO ZAS FRIZ DE COL è sacerdote della Compagnia di Gesù, docente di teologia spirituale nella Facoltà teologica dell'Italia Meridionale - sezione San Luigi e direttore del biennio di specializzazione in vita cristiana. Nato a Lima (Perù), ha iniziato gli studi nella facoltà di teologia di Lima e, dopo la laurea in psicologia, ha continuato l'iter formativo nelle facoltà della Compagnia a Belo Horizonte (Brasile) e alla Gregoriana di Roma, oltre che alla facoltà di spiritualità Teresianum e all'Ateneo Sant'Anselmo. Collabora attivamente con il Centro Ignaziano di Spiritualità (Napoli), con l'Istituto di spiritualità e mistica della sezione San Luigi; è inoltre fondatore delle riviste web www.ignaziana.org e www.mysterion.it.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali