POTERI PUBBLICI MERCATI E GLOBALIZZAZIONE
 Autore: D'ALBERTI MARCO 
 Editore: IL MULINO
 Data di pubblicazione: Marzo 2008
 Collana: UNIVERSALE PAPERBACKS IL MULINO
 Codice: 9788815110732
 Dimensioni: 22,5 cm x 12,5 cm x 1 cm
 Peso: 160 g
 Pagine: 154
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "POTERI PUBBLICI MERCATI E GLOBALIZZAZIONE" 
 Quale ruolo giocano nell'economia i poteri pubblici, come gli Stati, l'Unione Europea, gli organismi internazionali? In quale misura e con quali esiti regolano i mercati nell'attuale fase di sviluppo della globalizzazione? Una fase in cui -secondo diversi economisti, sociologi, giuristi - sono soprattutto le grandi imprese multinazionali a porre le regole degli scambi, mentre i pubblici poteri restano dietro le quinte o producono norme deboli. Questo libro, che ricostruisce il rapporto fra poteri pubblici e mercati, mostra che nell'età contemporanea, accanto alle regole prodotte dalle imprese, un ruolo essenziale viene svolto dai pubblici poteri, nazionali e ultranazionali. L'autore evidenzia i disequilibri di una regolazione globale sempre più complessa e indica vie da seguire per raggiungere nuovi equilibri fra libertà economiche e valori sociali.