POTENZIAMENTO «ABILITANTE» NEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO. MONITORAGGIO
 Autori: GRASSELLI BRUNA, NERA M. MATILDE, LUCARELLI CRISTIANA 
 Curatore: CONSONI D.
 Editore: ARMANDO EDITORE
 Data di pubblicazione: Dicembre 2015
 Collana: OLTRE LO SGUARDO
 Codice: 9788869920295
 Dimensioni: 15,2 cm x 21 cm x 1,2 cm
 Peso: 225 g
 Pagine: 144
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "POTENZIAMENTO «ABILITANTE» NEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO. MONITORAGGIO" 
 Il testo attraversa i disturbi specifici dell'apprendimento, in particolare la dislessia, con uno sguardo pedagogico, aperto, curioso e pensoso e con l'intento di esplorare sentieri, anche fuori schema, per abilitare la competenza di lettura e nutrire il desiderio di leggere e di farlo con piacere. Questo ambizioso obiettivo costruisce le basi - prima ancora dell'ingresso del bambino nella scuola primaria - nella scuola dell'infanzia. È la scuola dell'infanzia il luogo strategico per osservare e riconoscere indicatori di difficoltà e per avviare un tempestivo itinerario di potenziamento dei prerequisiti, in particolare delle abilità metafonologiche, di arricchimento del linguaggio, di esplorazione delle molteplici possibilità di espressione. In un ambiente affettivamente denso risvegliare - con le parole di Elias Canetti - "la sete inestinguibile di lettere dell'alfabeto" e rendere piacevole l'attesa dell'apprendimento della letto-scrittura.