POLITICHE DELL'IMMIGRAZIONE IN ITALIA DALL'UNITA' A OGGI (LE)
Autore: EINAUDI LUCA
Editore: LATERZA
Data di pubblicazione: Aprile 2007
Collana: STORIA E SOCIETA'
Codice: 9788842081760
Dimensioni: 14,3 cm x 21,3 cm x 2,8 cm
Peso: 562 g
Pagine: 447
Disponibilità: ESAURITO
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "POLITICHE DELL'IMMIGRAZIONE IN ITALIA DALL'UNITA' A OGGI (LE)"
L'immigrazione è divenuta, in Italia, oggetto di un dibattito pubblico solo alla fine degli anni Settanta, quando la politica ha intrapreso i primi incerti tentativi di regolarizzazione del fenomeno attraverso una legislazione in grado di conciliare la necessità di un controllo da parte dello Stato con le aspirazioni dei migranti e la domanda di lavoro proveniente dalle imprese e dalle famiglie. Gli anni Novanta hanno assistito a una forte politicizzazione del dibattito, con l'introduzione di nuovi argomenti, dalla esigenza d'integrazione alla devianza, ai rapporti internazionali sempre più complessi con l'Unione europea da un lato e i paesi di origine dall'altro. Su un lasso temporale straordinariamente ampio, che dal 1861 arriva fino a noi, Luca Einaudi ricostruisce le evoluzioni economiche, demografiche e giuridiche del fenomeno immigrazione in Italia e lo inserisce nel quadro degli aspri dibattiti che hanno influenzato le politiche di accoglienza.