Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Vita Consacrata > Patologia E Speranza Nella Vita Consacrata Formazione Affettiva Nelle Comunita'
PATOLOGIA E SPERANZA NELLA VITA CONSACRATA FORMAZIONE AFFETTIVA NELLE COMUNITA'

Visualizza tutte le immagini

PATOLOGIA E SPERANZA NELLA VITA CONSACRATA FORMAZIONE AFFETTIVA NELLE COMUNITA'

Autore: CREA GIUSEPPE 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Maggio 2007

Collana: PERSONA E PSICHE

Codice: 9788810809273

Dimensioni: 14,1 cm x 21 cm x 1,5 cm

Peso: 305 g

Pagine: 232

Disponibilità: ESAURITO


€ 22,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PATOLOGIA E SPERANZA NELLA VITA CONSACRATA FORMAZIONE AFFETTIVA NELLE COMUNITA'"

Descrizione dell'opera

Chi è Giovanni? Ce n’è più d’uno? È lui il discepolo che Gesù amava? «Mi piace immaginare la questione giovannea come un mosaico con molte tessere fuori posto. Mi sembra di essere riuscita a mettere a punto più di una tessera»: lo studio della Rigato insegue questo enigma passando dapprima in ricognizione le testimonianze delle origini cristiane e indagando poi nelle pieghe degli scritti giovannei, nei temi teologici che ruotano attorno al culto, alle feste, al Tempio. Il volume apporta un originale contributo a una questione che anche papa Benedetto XVI ha riconosciuto meritevole di studio da parte degli esegeti, in occasione dell’udienza generale del 5.7.2006.

Sommario

Introduzione. I. L’identità dell’evangelista: ottavo Presbitero - Apostolo - Profeta - Testimone. 1. Le opinioni su Giovanni evangelista. 2. Anonimia apparente: Giovanni evangelista si presenta… Giuseppe Flavio e Giovanni: due leviti sacerdoti a confronto. 3. Giovanni apostolo, ma non dei Dodici. 4. Papia e la questione dei «presbiteri». «Apostolo» in Eusebio. 5. Giovanni apostolo, evangelista, teologo. Ignazio – Giustino – Ireneo. 6. La testimonianza di Policrate. 7. Tertulliano per primo (?) identifica il Giovanni ‘romano’ con quello ‘efesino’. II. L’immaginario del tempio e la cristologia. 8. Riscontri dell’identità di sacerdote levita in Giovanni. Gesù muore il 13 Nisan. 9. Gesù «l’agnello Di Dio», «l’agnellino» dell’Apocalisse. «Colui che toglie il peccato del mondo». Gesù muore durante il Tamid del pomeriggio. 10. Gesù si rivela alla donna samaritana. 11. La festa delle settimane - Pentecoste. 12. L’infermo trentottenne presso «la Riserva»/Bet-saida. 13. Il cieco nato diventa vedente alla vasca «dell’Inviato». 14. Maria sorella di Marta e Lazzaro. 15. Altri riscontri sacerdotali da valorizzare: il Litostroto e la deposizione regale e provvisoria di Gesù. 16. Maria la Maddalena. 17. Nostalgia del tempio perduto. Conclusione. Bibliografia selezionata. Indici.

Note sull'autrice

Maria-Luisa Rigato (Breslau 1934) ha conseguito a Roma: il magistero in scienze religiose al Pontificio Istituto «Regina Mundi» con la tesi pubblicata, Le figure femminili nel Vangelo secondo Giovanni; la licenza in teologia biblica alla Pontificia Università S. Tommaso; la licenza in scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico; il dottorato di ricerca in teologia biblica alla Pontificia Università Gregoriana con il volume Il Titolo Della Croce Di Gesù. Confronto tra i Vangeli e la Tavoletta-reliquia della Basilica Eleniana a Roma, PUG, Roma 20052. È la prima studentessa immatricolata alla facoltà biblica del Pontificio Istituto Biblico (12.10.1965). Per 26 anni insegnante di religione nella scuola superiore, è stata docente incaricato nella facoltà di teologia della Pontificia Università Gregoriana, per dirigere seminari di esegesi del Nuovo Testamento (1984-2004). Dal 2001 prosegue tale attività presso la cattedra «Donna e Cristianesimo», annessa alla Pontificia Facoltà teologica «Marianum». È consulente e membro del “Comitato scientifico per le Reliquie” della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma. Oltre ai volumi citati, ha pubblicato una sessantina di articoli e saggi biblici.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di CREA GIUSEPPE
PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO E TRAIETTORIE DI VITA
PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO E TRAIETTORIE DI VITA
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
IN UN MONDO TERRIBILMENTE DIVERSO
IN UN MONDO TERRIBILMENTE DIVERSO
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
PSICOLOGIA DEL DISCERNIMENTO
PSICOLOGIA DEL DISCERNIMENTO
Crea Giuseppe
€ 25,00
ELEMENTI DI PSICOLOGIA INTERCULTURALE
ELEMENTI DI PSICOLOGIA INTERCULTURALE
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 28,00
GUIDA ALL'USO DEI TEST PSICOLOGICI. MISURAZIONE E VALUTAZIONE DIAGNOSTICA
GUIDA ALL'USO DEI TEST PSICOLOGICI. MISURAZIONE E VALUTAZIONE DIAGNOSTICA
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 35,00
TUTTA LA GIOIA CHE MI HAI MESSO IN CUORE
TUTTA LA GIOIA CHE MI HAI MESSO IN CUORE
Poli Gianfr '
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,00
TONACHE FERITE. FORME DEL DISAGIO NELLA VITA RELIGIOSA E SACERDOTALE
TONACHE FERITE. FORME DEL DISAGIO NELLA VITA RELIGIOSA E SACERDOTALE
Crea Giuseppe
€ 22,40
IL SEGRETO DELLA FELICITA' NELLA VITA CONSACRATA
IL SEGRETO DELLA FELICITA' NELLA VITA CONSACRATA
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
IL TARLO CHE NON CONSUMA  PERSONE CONSACRATE E FEDE TEMPI CRISI
IL TARLO CHE NON CONSUMA PERSONE CONSACRATE E FEDE TEMPI CRISI
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,00
PSICOLOGIA, SPIRITUALITA' E BENESSERE VOCAZIONALE
PSICOLOGIA, SPIRITUALITA' E BENESSERE VOCAZIONALE
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,00
CRESCERE CON L'ANALISI TRANSAZIONALE
CRESCERE CON L'ANALISI TRANSAZIONALE
Crea Giuseppe
€ 12,00
RI-UMANIZZARE LA PSICOTERAPIA. ANALISI TRANSAZIONALE E LOGOTERAPIA A CONFRONTO
RI-UMANIZZARE LA PSICOTERAPIA. ANALISI TRANSAZIONALE E LOGOTERAPIA A CONFRONTO
Crea Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali