PAROLE NEL TEMPO. UN LESSICO PER PENSARE LA STORIA
 Autore: BENIGNO FRANCESCO 
 Editore: VIELLA
 Data di pubblicazione: Luglio 2013
 Collana: LA STORIA. TEMI
 Codice: 9788867280049
 Dimensioni: 15,2 cm x 20,4 cm x 1,8 cm
 Peso: 330 g
 Pagine: 256
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PAROLE NEL TEMPO. UN LESSICO PER PENSARE LA STORIA" 
 Cos'è il potere? Come nascono le rivoluzioni? Esiste l'opinione pubblica? Come si formano le generazioni? Per poter porre domande come queste occorre conoscere i concetti fondamentali attraverso cui diamo senso al mondo, e alla storia. Il libro approfondisce questi concetti ed altri ("identità", "cultura popolare", "violenza", "Stato moderno", "Mediterraneo") analizzando il modo con cui sono stati usati nel pensiero storico-sociale e delineando un loro possibile utilizzo al tempo d'oggi. In un momento di profonda trasformazione della concezione della storia, sfidata sul piano mediatico dall'ascesa della cosiddetta memoria storica, c'è bisogno di una maggiore consapevolezza dell'uso dei concetti che usiamo, che sono poi quelli che ci consentono di orientarci, di capire il presente, e il passato. Ecco perché è cruciale conoscerli, questi concetti. Per non usarli senza sapere. Per non obbedirgli senza volere.