NEURODIDATTICA. INSEGNARE AL CERVELLO CHE APPRENDE
 Autore: RIVOLTELLA P. CESARE 
 Editore: CORTINA RAFFAELLO
 Data di pubblicazione: Marzo 2012
 Collana: PEDAGOGIE DELLO SVILUPPO
 Codice: 9788860304568
 Dimensioni: 13,9 cm x 22,2 cm x 0,4 cm
 Peso: 300 g
 Pagine: 180
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "NEURODIDATTICA. INSEGNARE AL CERVELLO CHE APPRENDE" 
 Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono allo studioso e all'insegnante per la comprensione dell'apprendimento e del modo per renderlo più efficace? Come evidenziare la loro importanza in modo corretto, evitando il rischio di riduzionismi e sovrainterpretazioni? Il volume risponde a queste domande attraverso un percorso che, muovendo dalla discussione critica di alcune "neuromitologie" (nativi digitali, cervello destro e cervello sinistro), delinea lo statuto epistemologico della neurodidattica e ne individua i principali ambiti di indagine: i processi attraverso cui conosciamo (memoria, emozioni, attenzione, motivazione), il cervello visivo (la funzione dell'immagine per l'apprendimento), i neuroni specchio e le dinamiche dell'azione (modellamento, esperienza), il rapporto tra tecnologie della conoscenza e plasticità cerebrale. In ogni capitolo, i risultati della ricerca neuroscientifica vengono messi in relazione con temi e motivi della ricerca e dell'agire didattico, con l'obiettivo di delineare un quadro operativo in grado di suggerire linee di lavoro e ipotesi di intervento 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...