Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Mass Media > Narrazione Della Storia E Consumi Mediali. Un'Inchiesta Sui Giovani E La Memoria
NARRAZIONE DELLA STORIA E CONSUMI MEDIALI. UN'INCHIESTA SUI GIOVANI E LA MEMORIA

Visualizza tutte le immagini

NARRAZIONE DELLA STORIA E CONSUMI MEDIALI. UN'INCHIESTA SUI GIOVANI E LA MEMORIA

Curatore: TARZIA F.

Editore: LIGUORI

Data di pubblicazione: Gennaio 2012

Collana: EMEDIA BOOKS

Codice: 9788820755713

Dimensioni: 14,6 cm x 20,2 cm x 1,2 cm

Peso: 210 g

Pagine: 138

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 17,99

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "NARRAZIONE DELLA STORIA E CONSUMI MEDIALI. UN'INCHIESTA SUI GIOVANI E LA MEMORIA"

Il libro indaga il rapporto tra giovani (nativi digitali) e memoria storica. Fino a che punto i nuovi mezzi di comunicazione hanno influito negli ultimi dieci anni nella formazione di una nuova percezione del passato? Se c'è stato un appiattimento sul presente "senza tempo" (Castells) che fine ha fatto la prospettiva storica? È vero che di fronte ad una simile trasformazione i mass media (soprattutto la tv) e i media più tradizionali (la letteratura scritta) hanno riacquistato un'importanza strategica? Dall'angolatura prevalente del rapporto dei giovani con la storia e la memoria, l'indagine si concentra innanzitutto sulla ricostruzione del panorama del rapporto storia-televisione a partire dalla paleotelevisione e del riutilizzo dei vecchi modelli nella televisione attuale. Si dedica quindi alla mappatura dell'insieme complesso dei format neotelevisivi indirizzati alla divulgazione della storia, per poi arrivare a definire i confini, spesso incerti, tra fiction e documentario storico. Approda infine al rapporto tra storia e new media. La ricerca si avvale di strumenti di indagine di carattere quantitativo-qualitativo, basati su un questionario somministrato ad un campione di diverse centinaia di studenti universitari della Sapienza e di una serie di focus group organizzati nello stesso ambito.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

L'OGGETTO NELL'ARTE CONTEMPORANEA. USO E RIUSO
L'OGGETTO NELL'ARTE CONTEMPORANEA. USO E RIUSO
€ 30,49
CINEMA A PASSO ROMANO. TRENT'ANNI DI FASCISMO SULLO SCHERMO (1934-1963)
CINEMA A PASSO ROMANO. TRENT'ANNI DI FASCISMO SULLO SCHERMO (1934-1963)
Goglia Luigi
€ 32,49
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO
Alighieri Dante
€ 42,49
SOFIA E AGAPE. PRATICHE FILOSOFICHE E ATTIVITA' PASTORALI A CONFRONTO
SOFIA E AGAPE. PRATICHE FILOSOFICHE E ATTIVITA' PASTORALI A CONFRONTO
Alighieri Dante
€ 28,49
SCIENTOLOGY TRA RELIGIONE E SANZIONE
SCIENTOLOGY TRA RELIGIONE E SANZIONE
Carobene Germana
€ 21,99
RELIGIONE, STORIA, LIBERTA'. STUDI DI FILOSOFIA DELLA RELIGIONE
RELIGIONE, STORIA, LIBERTA'. STUDI DI FILOSOFIA DELLA RELIGIONE
Celada Ballanti Roberto
€ 24,49
INTRODUZIONE AL DIRITTO COMUNITARIO
INTRODUZIONE AL DIRITTO COMUNITARIO
Gaja Giorgio
€ 16,00
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
De Benedittis Mario
€ 18,00
REGINE PER CASO
REGINE PER CASO
Casanova Cesarina
€ 19,00
INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Adinolfi Adelina
€ 20,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali