Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Patristica > Nani Sulle Spalle Dei Giganti Maestri E Allievi Nel Medioevo
NANI SULLE SPALLE DEI GIGANTI MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO

Visualizza tutte le immagini

NANI SULLE SPALLE DEI GIGANTI MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO

Autori: RICHE' PIERRE, VERGER JACQUES 

Editore: JACA BOOK

Data di pubblicazione: Giugno 2011

Collana: DI FRONTE E ATTR. BIBL. CULT. MEDIEV.

Codice: 9788816409224

Dimensioni: 23,2 cm x 15,4 cm x 2,5 cm

Peso: 465 g

Pagine: 313

Disponibilità: ESAURITO


€ 28,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "NANI SULLE SPALLE DEI GIGANTI MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO"

«Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose e più lontano di quanto vedessero questi ultimi; non perché la nostra vista sia più acuta, o la nostra altezza ci avvantaggi, ma perché siamo sostenuti e innalzati dalla statura dei giganti ai quali ci appoggiamo». Intorno al 1120, Bernardo di Chartres amava così paragonare davanti ai suoi allievi i propri contemporanei e i loro gloriosi predecessori dell’età antica, epoca di giganti e santi. Gli uomini della sua epoca erano schiacciati dal peso dell’eredità degli antichi, e si sforzavano di ricostruire e assimilare tale eredità.
Scritta a quattro mani, questa storia dei maestri e degli allievi nell’Occidente medievale si articola intorno a tale oscillazione fondamentale. La prima parte, di cui è autore Pierre Riché, copre il lungo periodo dell’alto Medioevo, per antonomasia l’epoca delle scuole monastiche e cattedrali, spingendosi fino al XII secolo e alla più brillante delle «rinascite» medievali, che annuncia il passaggio a quel secondo grande periodo di cui si occupa Jacques Verger nella seconda parte del volume: il periodo che vide sorgere le università e che portò fra il XIII e il XIV secolo alla stabilizzazione del nuovo modello istituzionale e alla diversificazione delle forme dell’insegnamento e del pubblico cui esso era destinato.
Chi erano questi uomini di sapere? Quali obblighi - materiali, regolamentari, intellettuali - pesavano sulla loro esistenza quotidiana? Quali aspirazioni ne guidavano il lavoro? Racconti, analisi e documenti dell’epoca danno corpo a questo mondo variopinto di allievi e maestri, attori per eccellenza di un’età di elevata spiritualità e di insaziabile curiosità.

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di RICHE' PIERRE, VERGER JACQUES
I LUOGHI DEL SAPERE NEL MEDIOEVO
I LUOGHI DEL SAPERE NEL MEDIOEVO
Verger Jacques
€ 15,00
NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI. MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO
NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI. MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO
Verger Jacques
€ 32,00
NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI. MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO
NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI. MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO
Verger Jacques
€ 32,00
LA VITA QUOTIDIANA NELL'IMPERO CAROLINGIO
LA VITA QUOTIDIANA NELL'IMPERO CAROLINGIO
Riche' Pierre
€ 26,00
SCUOLE E L'INSEGNAMENTO NELL'OCCIDENTE CRISTIANO DALLA FINE DEL V ALLA META'
SCUOLE E L'INSEGNAMENTO NELL'OCCIDENTE CRISTIANO DALLA FINE DEL V ALLA META'
Messina N. (Cur
€ 30,00
UOMINI DI CULTURA NEL MEDIOEVO (GLI)
UOMINI DI CULTURA NEL MEDIOEVO (GLI)
Verger Jacques
€ 16,53
STUDIO DELLA BIBBIA NEL MEDIOEVO LATINO (LO)
STUDIO DELLA BIBBIA NEL MEDIOEVO LATINO (LO)
Verger Jacques
€ 12,50
SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA TEOLOGICA NEL MEDIOEVO
SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA TEOLOGICA NEL MEDIOEVO
Verger Jacques
€ 12,00
SAN BERNARDO UNA VITA IN BREVE
SAN BERNARDO UNA VITA IN BREVE
Riche' Pierre
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali