Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Biografie > Mariele Una Donna Uno Zecchino
MARIELE UNA DONNA UNO ZECCHINO

Visualizza tutte le immagini

MARIELE UNA DONNA UNO ZECCHINO

Autore: GAUDENZI GISELLA 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Marzo 2005

Collana: ITINERARI3

Codice: 9788810510315

Pagine: 144

Disponibilità: ESAURITO


€ 11,80

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "MARIELE UNA DONNA UNO ZECCHINO"

Il volume ripercorre la vicenda umana e spirituale di Maria Rachele Ventre, per tutti definitivamente Mariele, colonna portante dello Zecchino d’Oro, l’annuale appuntamento di canzoni per bambini che, dal 1959 ad oggi, ha dapprima varcato i confini dell’Antoniano di Bologna per entrare, attraverso il teleschermo, nelle case delle famiglie italiane e in seguito, allargando il proprio sguardo su melodie e giovani interpreti provenienti da tutto il mondo, ha esteso la propria fama ben oltre i confini del paese.

Da una intuizione di Mariele nacque nel 1963 il Piccolo Coro, che sarebbe divenuto il suo gioiello più prezioso cui avrebbe dedicato tutta la vita. Insieme hanno incontrato personalità e raccolto riconoscimenti importanti.

Sin dagli albori di questa faticosa impresa fino al sopraggiungere della malattia, nulla convincerà Mariele a risparmiare energie o a contenere il suo zelo operoso. La morte la coglierà il 4 dicembre 1995, pochi giorni dopo aver portato a felice compimento il 38° Zecchino d’Oro.

Sommario

Presentazione (mons. C. Caffarra, arcivescovo di Bologna). Premessa. Parte prima. Notizie sulla vita di Mariele. Lo Zecchino d’Oro: il nome. Lo Zecchino d’Oro: l’idea. Lo Zecchino d’Oro: l’impegno. Mariele e i bambini dello Zecchino d’Oro. Il Piccolo Coro: la sua origine. Il Piccolo Coro: le sue regole. Parte seconda. Mariele e i suoi ideali. Dio. L’amicizia. La carità. La solidarietà. La fraternità. La laboriosità. L’umiltà. La maternità. L’innocenza. Parte terza. Momenti indimenticabili: ricordi, incontri, viaggi, sensazioni. Papa Paolo VI. Papa Giovanni Paolo II. Il viaggio in Terra Santa. Uno dei viaggi in Polonia. Tanti premi, tanti riconoscimenti. Mariele e la sua testimonianza di fede nel dolore. Parte quarta. Mariele e il suo ciao. Gli uomini e le donne di Chiesa. Dai bambini a Mariele.

Note sull'autrice

Gisella Gaudenzi (Piacenza, 1959) si è laureata in lettere all’Università di Genova e ha insegnato per quindici anni italiano e storia presso varie scuole superiori di Milano. Importante per la sua formazione umana e professionale è stata l’esperienza di corista e di autrice all’interno di un ensemble tutto femminile che Mariele Ventre aveva tenuto a battesimo. L’incontro con Mariele ha favorito tra le due una sincera amicizia e una profonda comunione di spirito. Attualmente risiede a Bologna, città in cui si è trasferita per collaborare con la Fondazione Mariele Ventre, presso la quale riveste il ruolo di responsabile del settore didattico-educativo, nonché quello di ideatrice di progetti editoriali. Suo è il progetto «Musica maestra», caratterizzato da laboratori musicali per bambini in cui le canzoni diventano strumento di espressione e di comunicazione emotiva. È inoltre insegnante di religione cattolica in una scuola primaria di Bologna.


Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali