LE CELLULE STAMINALI TRA SCIENZA ETICA E USI TERAPEUTICI
Autore: SAMPAOLESI MAURILIO
Editore: IL MULINO
Data di pubblicazione: Aprile 2011
Collana: FARSI UN'IDEA
Codice: 9788815149756
Dimensioni: 19,4 cm x 14,9 cm x 1 cm
Peso: 10 g
Pagine: 130
Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "LE CELLULE STAMINALI TRA SCIENZA ETICA E USI TERAPEUTICI"
Cosa sono le cellule staminali? E perché molti scienziati non si accontentano di studiare le staminali adulte e continuano ad interessarsi alle embrionali? Considerate da molti una speranza per risolvere patologie incurabili, queste cellule sono da qualche anno uno dei temi caldi del dibattito pubblico, poiché le loro potenzialità applicative rappresentano un terreno di scontro tra diverse concezioni etiche, giuridiche e religiose. Il libro ci spiega tutto quello che abbiamo finora scoperto sull'ultima frontiera della medicina rigenerativa, mettendoci anche al riparo dalle false illusioni suscitate da istituti di paesi in cui la sanità non è sottoposta a un rigoroso controllo scientifico.
Maurilio Sampaolesi insegna Anatomia umana nell'Università di Pavia ed è direttore del Laboratorio di Cardiomiologia traslazionale nello "Stem Cell Research Institute" di Leuven in Belgio. E' autore di numerosi saggi comparsi su riviste internazionali e della voce sulle cellule staminali dell'Enciclopedia Treccani (2010).